Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 22 al 28 luglio a Roma.
– 22 luglio : Una Notte al Museo Party // Caffè delle Esposizioni
Una notte nel museo più bello di Roma!
Nel Palazzo delle Esposizioni, non ci saranno dinosauri o miniature di personaggi storici ad animare la serata. Bensì una cucina saporita, buoni drink e un’ottima musica…let’s party!.
il programma:
ore 20.00 – Cucina mediterranea con la supervisione dello Chef Mimmo Pinto.
ore 22.30 – Concerto Live MAUI STOMP
ore 23.30 – Dj set di Giorgio Morabito (aka Orgio Bimbo)
Free entry
Da pochissimo gli spazi del giardino e della galleria del Caffè delle Esposizioni sono stati rinnovati completamente… il risultato? Un locale al centro di Roma, fresco ed elegante, dove ascoltare buona musica e gustare un’ottima cucina.
INGRESSO GRATUITO
Via Nazionale, 194 A – Via Milano, 15/17 (Roma)
Info: (+39) 06 48941320
– 26 luglio : Jimi Hendrix Experience // Ex Forlanini
“La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli altri possono dire… sei vicino al cielo.“
Una serata tributo ad uno dei maggiori innovatori nell’ambito della chitarra elettrica e del rock: durante la sua parabola artistica, tanto breve quanto intensa, si è reso precursore di molte strutture e del sound di quelle che sarebbero state le future evoluzioni del rock attraverso un’inedita fusione di blues, rhythm and blues/soul, hard rock e psichedelia.
Due tra i migliori chitarristi della scena italiana presentano il loro nuovo progetto che omaggia il più rivoluzionario chitarrista della storia della musica, la band sarà formata da Finaz uno dei leader e chitarrista della Bandabardò & Giuseppe Scarpato chitarrista di Edoardo Bennato.
Insieme a loro ci saranno Alessandro Nutini “Nuto”, batterista della Bandabardò e Marco Polidori, basso di Rudy Rotta e Paul Gilbert.
La super band presenta in anteprima questo nuovo progetto all’Ex Forlanini in collaborazione con Radio Rock.
Aperitivo dalle 18.30.
Inizio concerto ore 22 (nel parco dell’Ex Forlanini).
Ingresso gratuito fino alle 20 poi 8€.
c/o Ex Forlanini, Piazza Carlo Forlanini, 1
– 26, 27 e 28 luglio : Festa de Noantri 2019 // Santa Maria in Trastevere
Il primo articolo del Numero Zero del Ventriloco uscito a luglio 2017 iniziava così: “Scrivere della Festa de Noantri per un trasteverino è un po’ come per un brasiliano raccontare il Carnevale di Rio de Janeiro”.
Oggi, a due anni esatti da quel folle ma meraviglioso tentativo, siamo chiamati a organizzare questa festa. La più importante per Trastevere e per noi.
Da trasteverini, la responsabilità che sentiamo sulle nostre spalle è tanta, ma questo non fa altro che spingerci a mettere in campo tutte le nostre forze e il nostro impegno. Che però da solo non può bastare.
Perché questa festa venga una vera favola abbiamo bisogno di voi, del vostro sostegno e della vostra partecipazione.
Forse è vero che il significato e le emozioni di un tempo difficilmente torneranno, ma l’unico modo per far rivivere la Festa de Noantri è riportarla al centro della vita del rione cercando di coinvolgere i trasteverini. Tutti.
E quindi, al grido di FAMOLA INSIEME CHE LA FAMO ‘NA FAVOLA!, Il Ventriloco – Trastevere, insieme al Teatro Argot Studio, ai ragazzi di Pícaro Spazio Creativo e al duo Chien Barbu Mal Rasè è lieto di invitare tutti alla FESTA DE NOANTRI 2019 promossa dal Roma Municipio I Centro.
IL PROGRAMMA DELLA FESTA
– 27 luglio : Ex Dogana – THE POOL PARTY // Via Álvaro del Portillo, 282
La grande famiglia di Ex Dogana si riunisce per l’ultima volta per uno spettacolare party in piscina, nel centro sportivo più vasto della capitale.
Apriamo alle 17:00 e chiudiamo al mattino con 2 piscine, 200 lettini, tiki bar con 5000 cocktails 🍹, birre artigianali, 3 food truck 🍔, 2 tornei e 10 ore di musica freschissima da ballare tra un tuffo a bomba e l’altro!
Iniziamo con:
il dj set di Welcome To Favelas (playing reggaeton, hip hop & 00s pop hits),
Beach Volley Roma (un grande torneo di beach volley per vincere ricchi premi)
Torneo di tutti sbagliati (se non sai fare i tuffi è perfetto!)
Terminiamo con:
RAVE in the POOL, il primo rave in piscina della capitale.
In consolle fino a tarda notte:
Luciano Lamanna
Fivequestionmarks
+ more t.b.a.
Ingresso: 10€ (con accesso a tutte le aree, piscina compresa)
Party in the Piscinas w/ Welcome to Favelas
Via Álvaro del Portillo, 282
– 27 luglio : Assalti Frontali – Kento – RMDG // Lido di Ostia
Un periodo storico strano dove il passato cerca di tornare.
Fortunatamente per alcuni ed alcune la storia esiste. Ci ha preparato a resistere e lottare per la libertà.
Abbiamo deciso di dedicare una giornata all’antifascismo, un valore costituzionale che rischia di spegnersi in questo periodo d’odio.
Dove i porti vengono chiusi e le spiagge pubbliche privatizzate dai pochi e poche.
Saremo lì ad iniettare amore come medicina all’odio ed accoglienza alla paura.
Abbiamo pensato di urlare in maniera felice e decisa a questo importante valore e sentimento.
Ci vediamo sabato 27 luglio ai Social Days
Con interventi importanti ed artisti come i fratelli e compagni ASSALTI FRONTALI, il fratello KENTO insieme a Dj Fuzzeten, Roma Under Ground e Smile.
Sarà un sabato memorabile con un finale scoppiettante con Dj MasterMole ai Piatti.
Piazzale Magellano (Lido di Ostia)
– 28 giugno : Mathieu Kassovitz presenta “L’Odio” a San Cosimato // Piazza San Cosimato
Sono passati 24 anni da quando un giovane regista sconvolse la Francia raccontando la rabbia delle banlieue parigine, che di lì a qualche anno sarebbe definitivamente esplosa in maniera inarrestabile e violenta. Quel regista, Mathieu Kassovitz, il 28 luglio sarà a San Cosimato per raccontarci come la storia di Vinz, Hubert e Said è arrivata fino ad oggi, anche grazie all’utilizzo di linguaggi innovativi: da quello cinematografico, a metà tra il documentaristico e il surreale, capace di rendere universale la storia delle 19 ore vissute dal multietnico trio di amici durante le rivolte contro la polizia, al “verlan” parlato dagli stessi protagonisti, un gergo inventato nelle periferie di Parigi invertendo le sillabe delle parole del francese.
Un film, “L’Odio”, capace di raccontare forse per la prima volta le grandi contraddizioni delle metropoli contemporanee: le disparità sociali, il cortocircuito tra centro e periferia, la brutalità della polizia, la desertificazione culturale, l’assenza dello Stato e l’opprimente sensazione di incomunicabilità che caratterizzano tutti i Seine-Saint-Denis del mondo.
➡DOMENICA 28 LUGLIO
MATHIEU KASSOVITZ presenta
L’ODIO (LA HAINE)
di Mathieu Kassovitz (1995, 95 min)
Ingresso gratuito!
Inizio ore 21.15
Film in in v.o. con sottotitoli in italiano
Piazza San Cosimato (Trastevere, Roma)
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –