Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì.
Il 5 aprile scorso è uscito “DNA”, il terzo capitolo della trilogia scientifica dei Deproducers.
Dopo “Planetario” e “Botanica”, il super gruppo formato da Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo, Max Casacci, torna con un lavoro sostenuto da AIRC, l’associazione italiana di ricerca per il cancro, nel quale ci raccontano con l’ausilio del filosofo Telmo Pievani, l’evoluzione della vita e la lotta al cancro
Ne è derivato un prodotto quasi esclusivamente strumentale (Musiche per conferenze scientifiche, appunto) nelle forme di un ottimo post – rock, venato di elettronica.
Se volete vedere i Nostri affacciati insieme al già citato Pievani..
Con il primo brano “L.U.C.A”
con il brano che da il titolo all’album “DNA”
con il brano Cancro
con il brano “Serendipità”
la belle “Storia compatta della vita”
Signore e Signori
ecco a Voi
Deproducers in DNA
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli