Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dall’8 al 14 luglio a Roma.
– 10 luglio : Noi siamo tempesta di Michela Murgia // Libri al MAXXI
A partire dal suo libro, Michela Murgia racconta Maria Lai, una persona comune che ha compiuto imprese mirabili con la sua creatività.
In occasione della mostra #MariaLai #tenendopermanoilsole, il Museo si avvale della collaborazione straordinaria della scrittrice Michela Murgia che, a partire dal suo ultimo libro Noi siamo tempesta. Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo, propone uno speciale racconto su Maria Lai.
Come i protagonisti del libro, persone comuni che hanno compiuto imprese mirabili grazie alla collaborazione creativa e alla fiducia reciproca, Maria Lai, con il suo approccio alla creatività libero e privo di pregiudizi, ha contribuito a rivoluzionare il linguaggio artistico contemporaneo.Reading
Michela Murgia
In collaborazione con Adriano Salani Editore
#estatealMAXXI
INFO >>bit.ly/LibriAlMAXXI-MichelaMurgia
• Piazza del Museo
• ingresso libero
– 10 luglio : Ascanio Celestini “Storie di Roma, di lotte e di lavoro” // Galleria Porta di Roma
Grande come una città presenta Ascanio Celestini “Storie di Roma, di lotte e di lavoro”
Prosegue il racconto di Roma attraverso le parole di una delle voci più note del teatro di narrazione in Italia, Ascanio Celestini, attore teatrale, regista, scrittore e drammaturgo romano.
Ma prima de esse’ attore Ascanio è omo e l’omo se ’mpiccia!
Per il terzo appuntamento di “Me ’mpiccio! Storie e immagini di Roma”, Grande come una città incontra Ascanio Celestini per parlare di Roma, di lotte per il diritto al lavoro e di cosa vuol dire rielaborare un immaginario attraverso l’arte.
mercoledì 10 luglio
dalle 19:00 alle 20:45
GALLERIA COMMERCIALE PORTA DI ROMA
via Alberto Lionello, 201 Roma – Piazzale esterno
* info: grandecomeunacitta@gmail.com
* web: www.grandecomeunacitta.org
– 13 luglio : Carl Brave live a Rock in Rome // Ippodromo delle Capannelle
Carl Brave dal vivo il 13 luglio al Rock In Roma
Dopo l’annuncio del tour nei teatri e i sold out di Roma, Milano, Trento, Firenze e Bologna, Carl Brave ha annunciato un grande concerto estivo per sabato 13 luglio 2019 all’Ippodromo delle Capannelle per il Rock In Roma. L’artista romano presenterà al grande pubblico i suoi due album “Notti Brave” e il più recente “After”, entrambi usciti nel 2018.
La data:
– 13 luglio Rock In Roma – Ippodromo delle Capannelle, Roma
Biglietti disponibili dalle ore 17:00 di mercoledì 19 dicembre QUI http://bit.ly/2R5oH0v
Organizza OTR Live.
– dall’11 al 14 luglio : Cinecittà Film Festival (VI edizione) // Parco degli Acquedotti
La Rete Territoriale Cinecittà Bene Comune
presenta:
-> CINECITTÀ FILM FESTIVAL – VI EDIZIONE <-
Dal 11 al 14 Luglio, presso il Parco degli Acquedotti
(lato destro della Chiesa di S. Policarpo)
Dall’ 11 al 14 luglio si volgerà al Parco degli Acquedotti la sesta edizione del Cinecittà Film Festival, evento organizzato dalla rete territoriale Cinecittà Bene Comune.
Per saperne di più visita:
https://cinecittabenecomune.wordpress.com/
http://www.cinecittafilmfestival.it/
– 14 luglio : Racconti afghani al tramonto // Parco di Tor Fiscale
All’ombra degli acquedotti antichi, ascolteremo storie che vengono da una terra lontana.
“[…] giaceva in dormiveglia quando vide, sospeso a mezz’aria, un piccolo genio che lo guardava…” da : Khalid il principe infelice.
“[…] in quello stesso istante, come se mille soli si fossero accesi…” da: Eskandar l’immortale.
E ancora e ancora…
Racconti afghani al tramonto, rielaborati e narrati da Marika Guerrini
Quando: Domenica 14 Luglio / ore 18:00
Dove: Parco di Tor Fiscale – Via dell’Acquedotto Felice 120
Appuntamento all’ingresso del Parco
—————————————————
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
—————————————————
Ingresso libero*
*Per partecipare è necessario essere iscritti all’associazione. Il modulo di tesseramento può essere compilato in loco. La tessera associativa ha valenza annuale. Costo 5€
Per partecipare compila il form su questa pagina:
http://www.radicinelmondo.it/racconti-afghani-al-tramonto/
– 14 luglio : Neri Marcorè | Tra Faber e Gaber// Casa Del Jazz
Incontro in musica tra Faber e Gaber
Un progetto originale di Neri Marcorè, Prima a Roma.
Neri Marcorè – voce e chitarra
Pietro Guarracino, Vieri Sturlini, Maria Pietrantoni – chitarre
Si apre una finestra sulla storia della canzone d’autore con uno spettacolo in prima assoluta a Roma che vede protagonista Neri Marcorè in un omaggio a due icone della canzone italiana: Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber.
L’eclettico attore marchigiano, artista a tutto tondo capace di recitare, imitare, condurre e perfino cantare, sale sul palco di Casa del Jazz con un ensemble musicale d’eccezione per condurre il pubblico in un viaggio tra parole e note in cui racconta e interpreta le più belle canzoni di due maestri della musica cantautorale italiana.
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55, 00153 Roma
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –