L’uomo è una creazione del desiderio, non una creazione del bisogno.
Gaston Bachelard (27 giugno 1884 – 16 ottobre 1962)
L’uomo è una creazione del desiderio, non una creazione del bisogno.
Gaston Bachelard (27 giugno 1884 – 16 ottobre 1962)
Il vero esame della civiltà non è il censo, e nemmeno la dimensione delle città, e nemmeno le coltivazioni,...
La mappa della nostra vita è piegata in modo tale che noi non la vediamo attraversata da un’unica grande...
Per me l’uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma colui che sa dove andare...
Dunque non concentriamoci solo sulle nostre differenze, ma pensiamo anche ai nostri interessi comuni e a come superare tali...
Ciò che gli anni sessanta hanno fatto è stato mostrarci le possibilità e la responsabilità che tutti noi avevamo....
Conta solo il cammino, perché solo lui è duraturo e non lo scopo, che risulta essere soltanto l’illusione del...
Una delle ragioni principali della resistenza a comprendere, è la paura del cambiamento: se veramente mi permetto di capire...
Agli uomini politici che passano dalla critica all’azione, assumendo le responsabilità del governo, si muove spesso l’accusa di mutare...
“Meloni a Torino non sei benvenuta“. Con questa frase riportata dallo striscione che apriva il c...
Il 3 ottobre 1935, le forze italiane, composte da oltre 110.000 soldati, varcarono il confine dell...
Cala l’incidenza della spesa per la sanità sul Pil: in 5 anni, tra il 2020 e il 2025, si pass...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 2 all’8 ottobre a Roma e dintorni. ...
In Slovacchia vince le elezioni il partito Smer dell’ex premier Robert Fico, da sempre filorusso. ...