Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì.
I nostri ospiti di oggi sono i Brigan, un gruppo di giovani musicisti e come vedrete polistrumentisti, che dalla provincia italiana hanno intrapreso un viaggio alla ricerca di un filo conduttore nella musica folk. La “Rua” del titolo è la via in portoghese, che li ha portati a cercare ed a studiare fino in Galizia, tra Spagna e Portogallo.
Il frutto di questo pellegrinaggio è l’album “Rua San Giacomo” uscito all’inizio dell’anno scorso.
Loro sono:
Francesco Di Cristofaro (Voce, fisarmonica, Gaita galiziana, alistana e sanabrese, zampogna, pito pastoril, tin e low whistles, sisco giuglianese, mandolino, bouzouki)
Ivan del Vecchio (chitarra acustica, chitarra classica, chitarra 12 corde, mandoloncello)
Gabriele Tinto (Cori, marranzano, panderete, pandero cuadrato, pandero di Penaparda, tamburelli, tammorra, castagnette, vieiras, almirez, bombo, piatti, rullante, putipù, tamboril)
Carmine Scialla (Basso, chitarra battente, chitarre, mandolino, bombo)
Simone Lombardi (Cori, botilia di Anis, tambor, unghie di capra, bombo)
Nel disco troverete: Alala, villanelle, muiñeire, jote, tarantelle e canti di lavoro.
Non mi resta che farveli ascoltare.
Con il primo brano “Vulumbrella”
con la bella “Maccus”
con l’altra bella ” ‘E Quatte notte”
con il malinconico e strumentale “Brigan Vals”
con l’ultimo brano “A Carolina”
infine se volete vederli durante una esibizione..
Signore e Signori
ecco a Voi
Brigan
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli