Quando fa qualcosa di buono, l’uomo augura a se stesso buona fortuna.
Michel de Montaigne (28 febbraio 1533 – 13 settembre 1592)
Quando fa qualcosa di buono, l’uomo augura a se stesso buona fortuna.
Michel de Montaigne (28 febbraio 1533 – 13 settembre 1592)
Vanità e orgoglio sono due concetti ben diversi. Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. L’orgoglio si riferisce soprattutto...
L’arte è la domenica della vita. Charles Baudelaire (9 aprile 1821 – 31 agosto 1867)
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Emilio Salgari (21 agosto 1862 – 25 aprile 1911)
Inquietudine è scontento. E il malcontento è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto: vi mostrerò...
La nostra identità è il nostro modo di vedere e incontrare il mondo: la nostra capacità o incapacità di...
Che alcuni giovani scrivano delle poesie anche questo è un mistero. Potrebbero sorridere a chi gli vuol bene, amare...
“ La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società...
Bisogna avere i piedi ben piantati per terra per poter volare sempre più in alto Joan Mirò (20 aprile...
Il 55% degli italiani considera la sanità prioritaria per l’agenda del nuovo governo, davanti a l...
L’apertura del primo McDonald’s a Mosca il 31 gennaio 1990 è stata un evento storico di...
A quasi un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina ci troviamo a dover fare i conti con uno scena...
L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con ci...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio; invitiamo i nostr...