Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 18 al 24 febbraio a Roma.
– 21 e 22 febbraio : Proprietà e Atto_Francesco Mandelli/Leonardo Lidi | Teatro Quarticciolo
PROPRIETÀ E ATTO
Esilio permanente
Monologo per un uomo leggermente straniero
di WILL ENO – traduzione Chiara Maria Baire
revisione Elena Battista
con Francesco Mandelli
regia Leonardo Lidi
Testo inedito – prima rappresentazione in Italia
Coproduzione BAM teatro e La Corte Ospitale – Teatro Herberia
Proprietà e atto è un monologo interpretato da un uomo che viene da qualche parte imprecisata e che è arrivato qui. Nei suoi esilaranti e strazianti tentativi di comprendere se stesso e il mondo che gli è rimasto, o di comprendere noi e il mondo in cui è arrivato, getta una luce decisamente necessaria sulla nostra esperienza collettiva.
Biglietti
Intero 12€ – Ridotto 10€ (over 65, under 24, possessori di Bibliocard)
Per info e prenotazioni: 06 69426 222 06 69426 277 promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni, 8, 00171 Roma
– 22 febbraio : Dub Judah | Csoa Forte Prenestino
REGGAE IN THE THE ROOTS TRADITION @ Eventi CSOA Forte Prenestino
Live & Direct from UK: Dub Judah –> Live Set
Sound System: REAL ROCK HI-FI / GHF LAB
Guidance Roots Selection: REAL ROCK HI-FI & Tikur sound system
Il sound system si accende alle 22:00 chiusura ore 4:00
Dub Judah è un veterano del Dub U.K. , attivo dalla fine degli anni ’70 è un produttore, cantante, polistrumentista e bassista della legendaria band “TWINKLE BROTHERS”.
Qui a Roma proporrà il suo repertorio con un Live Dub Set delle produzioni della sua label Dub Jockey.
In apertura e chiusura selezioni Roots & Dub e Amplificazione del sound system romano, che quest’anno compie i 10 anni di attività, REAL ROCK HI-FI insieme al Sound Of Refugees Tikur sound system
Csoa Forte Prenestino
Via Federico Delpino, 00141 Roma
– 23 febbraio : Casa Basquiat – Secret Party | Angelo Mai
Sabato 23 Febbraio torna Casa Basquiat, il Party più underground della capitale. Sarà una serata imperdibile, piena di grandi ospiti dal concerto live al DJset, insieme agli amici, i personaggi e le crew della scena romana dagli anni ’90 ad oggi.
Ingresso Live+DJset 8€
22:00 – 00:00 Live Music 1990vs2000 ✖ All Stars on stage
00:00 – 04:00 Same-Oh*² Music Party ✖ DJs & Visual Live set
INGRESSO RISERVATO AI SOCI TESSERATI ARCI 2018-2019
All’Angelo Mai è possibile rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta. Vi consigliamo di compilare con i vostri dati il link per il tesseramento 2018-2019: https://portale.arci.it/preadesione/angelomai in modo da evitare lunghe attese e ritirare la tessera al vostro arrivo all’evento.
La tessera Arci costa 5€ ed è valida fino a fine settembre 2019.
Con questa tessera puoi accedere a un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti i circoli Arci d’Italia.
ANGELO MAI
Via delle Terme di Caracalla, 55
– 24 febbraio : A Pa’ – Pier Paolo Pasolini e Francesco De Gregori | Mangiaparole
Roma. Anni ’70. I cosiddetti anni di piombo in cui si sparava per le strade, si uccideva, si combatteva, si finiva in galera, si urlava e ci si scontrava quotidianamente con la polizia.
In quegli anni un giovane cantautore e un grande poeta-scrittore tessevano, ognuno a suo modo, con la propria arte, un ritratto nitido e spietato dell’Italia di quei tempi, sottolineando spesso gli aspetti più inquietanti della politica e del potere.
Ma non solo. I due artisti scrivono delle loro passioni: il calcio, l’amore, il cinema e la città dove vivono, centro nevralgico e turbolento di una nazione che da lì in poi non sarà più la stessa.
Domenica 24 febbraio. Ore 19.00.
Aperitivo + Spettacolo: €10.
Prenotazioni: 0697841027
Libreria Caffè Mangiaparole
Via Manlio Capitolino 7/9.
Furio Camillo. Roma
– 24 febbraio : In ricordo del Marchese del Grillo | Cinema Farnese
Nel giorno dell’anniversario della morte del grande Alberto Sordi un appuntamento tra leggenda e realtà con un tour sui luoghi del film e la proiezione del capolavoro di Mario Monicelli al Cinema Farnese che quest’anno compie 50 anni di attività.
Dal tardo pomeriggio una guida e due attori professionisti in costume d’epoca, si alterneranno e vi condurranno, con una visita teatralizzata, nei luoghi in cui il Marchese del Grillo ha vissuto rievocandone scherzi e vicissitudini. Da Piazza del Quirinale al Rione Monti scoprirete chi era davvero Onofrio del Grillo, il periodo in cui visse e i personaggi che frequentò in vita: dallo zio all’usuraio, dal ciabattino al carbonaro fino a Papa Clemente XIV. Non una classica visita guidata ma ad un vero spettacolo teatrale, innestato nel percorso, che vi permetterà di conoscere il “volto umano” dei personaggi storici che hanno vissuto in quell’epoca.
L’appuntamento proseguirà al Cinema Farnese con la proiezione in pellicola 35mm del Marchese del Grillo alla presenza di “Don Bastiano” Flavio Bucci”.
Quota di partecipazione :
30,00€ (+d.p.) a persona compreso tour ed aperitivo di benvenuto con un vinello delle vigne del Mascherone accompagnato dalla bruschetta all’olio ‘bono del Marches (che da diritto di accesso alla proiezione).
10,00€ (+d.p.) a persona per il solo aperitivo di benvenuto con un vinello delle vigne del Mascherone accompagnato dalla bruschetta all’olio ‘bono del Marchese (che da diritto di accesso alla proiezione).
Appuntamento per il Tour alle ore 17.00 in Piazza del Quirinale – c/o Gabbiotto verde della Polizia
Appuntamento per la Proiezione alle ore 20.00 in Piazza Campo De’ Fiori, 56 c/o Cinema Farnese
PER INFORMAZIONI
contemascetti1975@gmail.com
EVENTO A NUMERO CHIUSO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
– 24 febbraio : Il Muro del Canto – Roma: presentazione “L’Amore mio non more” | Garbatella
Il Muro del Canto annuncia lo spostamento del concerto di Roma del 14 febbraio alla data 24 FEBBRAIO 2019 alle ORE 14:00 in Piazza Damiano Sauli, dove si terranno i festeggiamenti dei 99 anni di Garbatella
Una festa ancora più grande, in una location più grande per ospitare il maggior numero di persone, garantendo lo spettacolo gratuito e il rispetto delle norme di sicurezza.
Ci dispiace per eventuali disagi creati e speriamo di vedervi tutti!
14:00
INGRESSO GRATUITO
Prima si potrà pranzare nell’area.
Ore 14 The Castaway
Ore 14.30 Il Muro del Canto
Il concerto è realizzato all’interno dei festeggiamenti dei 99 anni dalla fondazione di Garbatella con il Municipio Roma VIII e la Regione Lazio.
Piazza Damiano Sauli
Garbatella, 00154 Roma
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –