Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 10 al 16 dicembre a Roma.
– 12 dicembre : Pitecus di Rezza/Mastrella anteprima MArteLive | Planet Roma
Antonio Rezza e Flavia Mastrella in scena a Roma per la grande anteprima di MArteLive – lo spettacolo totale
Il 12 dicembre al Planet Live Club di Roma Antonio Rezza e Flavia Mastrella porteranno in scena il loro celebre spettacolo “Pitecus”: una grande anteprima alla 2 giorni di MArteLive (13 e 14 dicembre) che vedrà tra gli ospiti Gio Evan, The Winstons feat. Rodrigo D’Erasmo – special guest: Morgan e oltre 250 artisti tra musica, teatro, danza, arte visiva, reading e artigianato artistico, cinema.
INFO
12 DICEMBRE 2018, ore 21.30
POSTI A SEDERE LIMITATI IN PREVENDITA
12 € + DP SU MARTETICKET.IT
RIDOTTO 10 € per studenti e gruppi da 10 persone
CONTATTI – www.martelive.it –
Prevendite su www.marteticket.it
Informazioni: info@martelive.it
– dal 12 dicembre : Vento, caldo, pioggia, tempesta | Museo di Roma in Trastevere
Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici, in mostra al Museo di Roma in Trastevere dal 12 dicembre 2018 al 10 marzo 2019: http://bit.ly/2QijMcU
Gratis con la #MICromaCard.
Attraverso un percorso di fotografie Greenpeace Italia racconta come i cambiamenti climatici non riguardino solo Paesi e luoghi lontani da noi e come non siano così distanti nel tempo. È un processo ormai inarrestabile che tocca anche noi, protagonisti inconsapevoli di un cambiamento in cui, invece, dobbiamo avere un ruolo attivo. Lo scioglimento dei ghiacciai, infatti, riguarda l’Artico ma anche i ghiacciai italiani.
La desertificazione non è una questione interna al continente africano ma è presente anche in alcune zone d’Italia, così come l’innalzamento del livello del mare non riguarda solo le isole del Pacifico.
Una serie di foto scattate in Italia e in tutto il mondo da diversi fotografi che collaborano con Greenpeace, l’organizzazione ambientalista con la collaborazione del CNR, racconta come i cambiamenti climatici siano più vicini nello spazio e nel tempo di quanto immaginiamo.
– dal 12 dicembre : Opening “In the Making” | Galleria Richter Fine Art
L’idea di In the making nasce dal tentativo di creare in galleria un “laboratorio” di sperimentazione attorno all’immaginario di ogni singolo artista e soprattutto costruire un tessuto attraverso il quale i quattro protagonisti possano contaminarsi a vicenda, spontaneamente.
In the making mette in relazione questi quattro artisti, lontanissimi per stile, ma accomunati dallo stesso approccio alla loro pratica: il quotidiano. Proprio per questa ragione e per valorizzare lo spirito sperimentale della mostra le opere sono in via di elaborazione e definizione in quanto saranno gli stessi artisti a lavorare insieme in galleria, come fosse il loro studio, e a dar vita alla mostra.
Vademecum:
Title: In the Making
Artists: Alex Bodea, Ana Botezatu, Dario Carratta, Luca Grechi
galleria Richter Fine Art, vicolo del Curato, 3 – Roma
Exhibition duration: December 12th – January 31st
Hours: from Thursday 18th from 13.00 to 19.00 – Tuesday-Saturday
Website: http://www.galleriarichter.com/
E-mail: tommaso.richter.85@gmail.com
Fb account: Galleria Richter Fine Art
Press office: Chiara Ciucci Giuliani mob. +39 3929173661 | email: chiaracgiuliani@gmail.com
– 14 dicembre : ISIS, Tomorrow: proiezione documentario
Venerdì 14 dicembre alle ore 19:30 presso la sede del WSP photography, in via Costanzo Cloro 58, sarà proiettato il documentario di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi “ISIS, TOMORROW – The Lost Souls of Mosul” (2018 – 80’ – Distribuzione ZaLab).
Sarà in grado l’Iraq di accettare i figli dell’Isis come propri figli, di perdonare le loro madri, di riconciliare le anime del paese?
“ISIS, TOMORROW” cerca una risposta a questa domanda. Nell’ideologia dell’Isis i bambini sono l’arma più efficace per portare nel futuro l’idea di un grande Califfato universale: eredi di un unico obiettivo, creare un mondo diviso a metà, da un lato gli jihadisti e dall’altro lato gli infedeli da sterminare. I lunghi mesi della guerra, vengono ripercorsi attraverso le voci dei figli dei miliziani addestrati al combattimento e a diventare kamikaze, fino a seguire i loro destini nella complessità del dopoguerra, un dopoguerra di vedove bambine e ragazzi marginalizzati, in cui il sangue della battaglia lascia spazio alle vendette e alle ritorsioni quotidiane, alla violenza come sola risposta alla violenza.
Prenotazione obbligatoria a: info@collettivowsp.org
www.collettivowsp.org – ufficiostampa@collettivowsp.org – tel: 328.1795463
– 15 dicembre : 80s vs 90s Cine Party | Ex-dogana
Cosa vi sentite? Uma Thurman e John Travolta in Pulp Fiction, Kate Winslet e Leo DiCaprio in Titanic, Patrick Swayze e Jennifer Grey in Dirty Dancing, Harrison Ford e Carrie Fisher in Guerre Stellari? Siete più per il cinema anni ’80 o ’90? A voi la scelta. In data 15 dicembre si va indietro nel tempo nel primo mash-up party cinematografico della capitale.
Uno schermo gigante vi accompagnerà per tutta la notte, e non solo. Saranno disponibili fino a esaurimento una serie di maschere dei personaggi cinematografici più importanti del ventennio 80-90.
DJ set: We Love 80s 90s 00s
VJ SET: Vjit³
Ingresso: info soon.
c/o Ex Dogana
Via dello Scalo San Lorenzo, 10
– dal 15 dicembre : Festival del vin brulè // Mercatino di Natale al Borgo Ripa
Vi aspetta una passeggiata dolcemente fiabesca in mezzo alle casette luminose, dove si potranno trovare articoli originali di artigianato locale in un bellissimo mercatino di Natale, che si svolgerà a Borgo Ripa, un borgo del 1600 nel cuore di Trastevere.
Vin brulè, dolci natalizi fatti a mano, bretzel e musica allegra lasceranno un sapore di altri tempi.
Dal 15 dicembre i cancelli antichi del borgo si apriranno alla città per accogliere tutti nel Christmas Village.
Con le sue luci, i colori, i profumi della cioccolata calda e della cannella, il mercatino vi accompagnerà anche durante Capodanno e fino al giorno della Befana.
Non perdetevi gli eventi speciali all’interno. I dettagli saranno svelati più tardi.
Orari del mercatino: dalle 10 alle 22.
Ingresso gratuito.
Info
+393290642240
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –