Halloween tende la sua scheletrica mano verso il vostro uscio, pronto a tormentarvi con la richiesta di un dolcetto o con la promessa sinistra di uno scherzetto. Siete dunque pronti a dare il benvenuto all’antico capodanno celtico, ovvero il Samhain?
Per calarvi nella notte più spaventosa e stregata dell’anno una buona idea potrebbe essere quella di recuperare qualche film imperdibile e ovviamente in tema con Halloween.
Se siete degli inguaribili romantici, il vostro cuore non potrà resistere ad un cult intramontabile firmato John Carpenter come Halloween – La notte delle streghe del 1978. Potreste poi proseguire con le gesta di Michael Myers gustandovi Halloween – The Beginning del 2007 targato Rob Zombie. Per una serata da brivido in piena regola, Halloween torna al cinema riportando sullo schermo una battagliera e inossidabile Jamie Lee Curtis.
Se invece volete assaporare il lato zuccherino e fantasmagorico di Halloween, magari con i vostri bambini, rispolverate un classico Disney come il delizioso Hocus Pocus. Gatti neri, pozioni magiche e un trio di streghe irresistibili (interpretate dalle strepitose Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy) per un film spassoso e divertente.
Per chi invece si prepara a passare una notte stregata in compagnia del divano e di Netflix, consiglio di avventurarsi tra magie e malefatte nella serie Le terrificanti avventure di Sabrina. Se alle streghe preferite le classiche e intramontabili ghost stories, vi consiglio di recuperare la serie televisiva Hill House creata e diretta da Mike Flanagan. La serie, basata sul romanzo “L’incubo di Hill House” scritto nel 1959 da Shirley Jackson è un bellissimo e cupo gioiello.
Halloween è poi una notte davvero particolare, perfetta anche per rispolverare qualche vecchio classico della nostra famigerata adolescenza. Tirate allora fuori dagli armadi le t-shirt consumate dei Kiss, i Judas Priest, Ozzy Osbourne e company, tornate al 1986, e fate partire Morte a 33 giri (Trick or Treat).
La luce del sole non durerà ancora per molto… accendete la vostra zucca, indossate i mantelli e preparatevi a sopravvivere a questa notte stregata!
Buon Halloween
Serena Aronica