Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì.
Nel 1973 Herbie Hancock, aveva 33 anni, era un ex bambino prodigio, ex componente del quintetto di Miles Davis ed aveva già pubblicato undici album. Gli ultimi tre lavori erano stati molto sperimentali e per quanto avessero avuto un certo successo, stavano rischiando di connotare la sua musica come troppo difficile e poco fruibile dai più. Forse in preda a queste considerazioni, ideò l’album “Head Hunters”,
che si rivelò un capolavoro dove il Nostro sposò il jazz con il funky, come nessuno aveva mai fatto prima.
Per la copertina del disco l’artista Victor Moscoso utilizzò una foto del gruppo intorno al Hancock,
dove la sua testa viene coperta da una versione tecnologica della maschera Kple Kple originaria della Costa D’Avorio.
L’album è stato pubblicato il 13 ottobre del 1973, quindi domani compierà 45 anni.
Di seguito i quattro pezzi che lo costituiscono:
con il brano che apre il disco “Chameleon”
con il secondo brano “Watermelon Man!
con il terzo brano “Sly”
con l’ultimo brano “Vein Melter”
Signore e Signori
ecco a Voi
il grande Herbie Hancock
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli