Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana che va dal 8 al 14 ottobre a Roma.
– dal 9 al 14 ottobre : Internazionale a Roma | Palazzo delle Esposizioni
Internazionale a Roma
I migliori documentari su attualità e diritti umani
un progetto a cura di CineAgenzia per Internazionale
https://www.palazzoesposizioni.it/rassegna/internazionale-a-roma-2018
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Il Palazzo delle Esposizioni torna a riflettere sui grandi temi contemporanei attraverso i migliori documentari provenienti da tutto il mondo, che Internazionale presenta a Roma dopo il festival di giornalismo di Ferrara. Film che richiedono anni di produzione non sembrano l’ideale per guardare all’attualità, invece mai come quest’anno dalle oltre cento opere visionate per il programma è emerso un tema corrente che avrebbe potuto imporre un percorso quasi monografico: l’ondata globale populista e settaria con cui facciamo i conti quotidianamente. Assecondarlo avrebbe imposto un tono minaccioso e depressivo a cui non abbiamo voluto cedere, ma restano due film fondamentali come Alt-Right: Age of Rage sulla nuova estrema destra americana, e Eurotrump sul ruolo chiave a livello europeo del populista olandese Geert Wilders, sufficienti a tracciare un asse che parla chiaro anche di altri contesti. Su un fronte opposto, non troppo diversi risultano cameratismo, ottusità e cinismo degli islamisti radicali che Recruiting for Jihad ci mostra al lavoro in Europa, a testimonianza che siamo di fronte a un allarme politico e culturale che trascende le ideologie. Come sempre con Internazionale a Roma, è però guardando più lontano che troviamo spunti per rileggere il presente: El país roto ci conduce in un viaggio in uno dei paesi più profondamente in crisi al mondo, il Venezuela, Kinshasa Makambo celebra il coraggio dei giovani che nella Repubblica Democratica del Congo lottano per un cambio di potere e libere elezioni, con Whispering Truth to Power andiamo per la prima volta in Sudafrica a conoscere la straordinaria giudice Thuli Madonsela. Nella tradizione della rassegna non mancano un omaggio al miglior giornalismo in Under the Wire, ritratto della leggendaria reporter Marie Colvin, caduta nel massacro della città siriana di Homs, e un film urgente che alza l’asticella e lo sguardo ponendo una domanda decisiva: What is Democracy?
Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema
scalinata di via Milano 9 a, Roma
– dal 10 al 14 ottobre : Logos – Festa della Parola ed.2018 | Parco delle Energie
Logos – Festa della Parola | Ottava edizione
EDITORIA * MUSICA * CINEMA * TEATRO * FOTOGRAFIA * INCONTRI * LABORATORI * IDEE * ESPERIENZE * NATURA
Parola festeggiata quest’anno *limite*
Negli spazi del Nuovo Cinema Aquila, del Csoa eXSnia, Parco Delle Energie Ex Snia Via Prenestina e Lago Exsnia, anche quest’anno comporremo il vocabolario del mondo che vogliamo vivere.
Con MP5, Nanni Balestrini, Wu Ming, Sam Millar, Ilaria Cucchi, Wolf Bukowski, Costanza Quatriglio, Jasmine Trinca, Paola Staccioli, Militant A, Jule Goikoetxea, Alessandro Pieravanti, Houria Bouteldja, Ernesto Assante, Silvia Piranomonte e tant* altr*
Dove: Csoa ExSnia/Parco delle Energie
Via Prenestina 173-175
mail: parola@anche.no
– dal 12 ottobre : Il Sorpasso | Museo di Roma
Il ritratto collettivo degli italiani e dell’Italia della rinascita in una grande mostra fotografica al Museo di Roma dal 12 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019: 160 scatti, videoinstallazioni e documentari. Per vedere da dove veniamo e dove ancora possiamo andare.
ⒾⓃⒻⓄ http://bit.ly/2ydt1j5
Il sorpasso, oltre ai 160 scatti fotografici offre nel percorso delle spettacolari video-installazioni realizzate con filmati dell’Archivio storico Luce, un pendant visivo necessario e di impatto per il racconto di un periodo largamente dominato dal cinema e dalla comunicazione audiovisiva.
E a corredo prezioso del percorso si affianca per il visitatore un catalogo, pubblicato da Silvana Editoriale e da Istituto Luce Cinecittà, con foto e un apparato testuale storico-critico dei curatori della mostra, Enrico Menduni e Gabriele D’Autilia, che si pone come un approfondimento affascinante a questa storia unica dell’immaginario degli italiani.
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10, 00186 Roma
– 12 ottobre : Coma Cose Live a Roma | Largo Venue
SMASH e Radio Sonica presentano:
Coma Cose live
B puntato.
I Coma Cose saranno gli ospiti speciali della Festa di Radio Sonica al Largo. Il duo rap, formato da Fausto Lama (Zanardelli) e Francesca Mesiano alias California, quest’estate è impegnato in un lunghissimo tour, sull’onda dei due singoli “Post concerto” e “Nudo Integrale”, che li hanno portati a farsi conoscere anche dal grande pubblico.
Ticket: 12€ + d.p.
Largo Venue – Via Biordo Michelotti 2 (Portonaccio/Prenestina)
– 13 ottobre : Slowtour cine-architettonico | Quadraro
Il quartiere popolare del Quadraro, passato alle cronache per la tenace resistenza messa in atto dai suoi abitanti contro i tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, e per il feroce rastrellamento del 17 aprile 1944, ha conosciuto negli ultimi anni una rivalutazione urbanistica e culturale attraverso importanti interventi di street art. Nel 2010, infatti, qui si è avviato, su iniziativa dell’artista David “Diavù” Vecchiato, il progetto MURo, Museo di Urban Art di Roma, una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, una collezione di opere di 22 artisti di tutto il mondo realizzate per il quartiere.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 10,00 soci ordinari (tessera associativa gratuita)
€ 8,00 soci PLUS, possessori della Bibliocard e soci Touring Club Italiano
INFO&PRENOTAZIONI
info@romaslowtour.com
http://www.romaslowtour.com/quadraro/
– 14 ottobre : Ritorno al Lago che combatte 2018 | Lago Ex-Snia
Siamo felici di lanciare la data di Domenica 14 ottobre come giorno per tornare tutti insieme al Lago Exsnia.
Ogni tanto lo facciamo, una volta all’anno, invitiamo la città di Roma e non solo, tutti i vogliosi d’Italia, a venire e creare insieme questo evento che ogni volta è unico e magico e quest’anno cade anche nell’anniversario della prima giornata di lotta per salvare il lago dalla costruzione dei quattro grattacieli nel 2013.
Sarà un 14 ottobre tutto da vivere, dalla mattina al tramonto, sulla riva, lungo via Prenestina, sulla collina che sovrasta il “mostro di cemento”, una festa, una poesia, un concerto, un corteo in una sola cosa.
Sono passati quattro anni da quando facemmo il primo concerto al lago che combatte liberato, era il 12 ottobre del 2014, avevamo da poco ottenuto il riconoscimento formale da parte del Comune di Roma dell’esproprio dell’area.
E adesso nel 2018 a che punto siamo?
Il lago è aperto ogni giorno grazie al Forum Parco delle Energie che si è assunto la responsabilità di aprirlo, custodirlo e fare i lavori in autogestione, dopo le inutili attese del Comune e i suoi stanziamenti approvati e mai arrivati…
per questo c’è bisogno che tutta la grande comunità ogni tanto si riunisca, perché insieme andiamo avanti…
Lago Ex-Snia
Via di Portonaccio, 00176 Roma
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –