Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana che va dal 10 al 16 settembre a Roma.
– 12, 13 e 14 settembre : COLLAPSE_Prima Assoluta | Teatro Vascello
Direzione e Coreografia Francesco Sgrò
Creazione e interpretazione: Pino Basile, Luca Carbone, Leonardo Cristiani, Enrico Segedoni, Francesco Sgrò
Musiche Originali Pino Basile
Disegno Luci Raffaele Biasco, Luca Carbone
Sguardo esterno: Giulio Lanzafame, Riccardo Massidda, Piergiorgio Milano
Produzione Associazione Spellbound in collaborazione con Fabbrica C realizzata con il Contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo con il sostegno di Spazio Dilà Magazzini Creativi Torino, Associazione Jaqulè, Associazione fuma che n’duma.
Collapse è una ricerca sulla condivisione.
1 tecnico, 1 musicista, 3 giocolieri.
Ogni persona ed ogni oggetto sono la sintesi di una relazione, Collapse se ne serve per mostrarci la loro complessità.
Il movimento e la giocoleria attraversano lo spettacolo mostrandoci un mondo in movimento che si costruisce all’improvviso e scompare un secondo dopo.
Niente è stabile in Collapse, per questo lo spettacolo si appoggia sul disequilibrio di persone e cose per costruire la propria esistenza. Ed è cosi che il collasso fisico e strutturale diventa un punto di partenza, non qualcosa di cui avere paura ma semplicemente un punto nello spazio e nel tempo da cui ripartire.
Ufficio Stampa e Comunicazione Antonino Pirillo
– 13 e 14 settembre : Gesù Confucio e John Lennon | Roma Comic Off
Lo spettacolo è il frutto del laboratorio teatrale transculturale tenuto anche quest’anno dalla regista e attrice Silvana Mariniello presso l’Associazione Insensinverso e promosso dall’Associazione Il Mandarino.
Trama
Gesu’, Confucio e John Lennon vanno sulla Terra per volere di Dio. Il loro viaggio gli serve a capire se può fare una revisione alla struttura del Regno Dei Cieli per accontentare le anime che dal Purgatorio hanno diritto a trasferirsi in paradiso sin da tempo. Durante la peregrinazione terrestre i nostri protagonisti si imbattono in paesi governati dal dio denaro, dal potere assoluto, e sono sottoposti a situazioni difficili ed a pericolose prove, fino a che, invocando il potere di Dio, riescono a tornare su in cielo.
E’ una commedia divertente che racconta la Cina degli anni ’80.
In quel periodo la Cina è in cerca di modernità, ma il pensiero confuciano base di questa civiltà orientale, rimane saldo ed incuriosisce, interessa e influenza anche il mondo occidentale.
Il confronto tra i tre protagonisti della storia, motivo ricorrente nel plot, è la rappresentazione dell’incontro della cultura orientale con quella occidentale.
GESU’, CONFUCIO E JOHN LENNON
Riduzione e regia di Silvana Mariniello
Musiche di Egidio Grasso
Costumi di Valentina Cardinali
Interpreti: Patrizia Murgia, Marianna Miranda, Ester Carbone, Lara Panizzi, Francesca Gambini, Paula Miglietta, Giovanna Li Santi, Zeyu Cao, Gonzalo Otero, Liliana Gramillano, Sara Cacciapuoti.
Progetto grafico di Laura Basta
Costo del biglietto: 10 euro + 2 euro tessera di Roma Comic Off.
Per info sulle prevendite e sul festival: http://www.romacomicoff.it/
– 15 settembre : Slavi Bravissime Persone | ‘na cosetta estiva
SLAVI BRAVISSIME PERSONE
Una rivoluzione musicale che rompe ogni schema fondendo le sonorità della musica gitana con elettronica, pop e testi di stampo cantautorale. In tour da ottobre con la loro omonima opera prima arrivano sul palco di ‘Na cosetta estiva ballando su arrangiamenti sbilenchi e allegri di valzer, ballate e musica gipsy. Quello degli SLAVI – Bravissime persone è un progetto nomade e collettivo che riunisce sotto lo stesso tetto musicisti italiani provenienti da alcune delle band più irriverenti e festaiole come Duo Bucolico, Nobraino, Supermarket e ora anche Veeblefetzer con l’ingresso del cantante Andrea Cota. La loro forza sul palco è incontenibile, tale da trasformare ogni data in un evento unico pieno di fuoripista.
Sul palco:
Nestor Fabbri – Il Presidente – Chitarra
Pitone – Batteria
Marcello Jandu Detti – Il nemico di Dio – Trombone
Andrea Cota – Mondo Cane – Voce
Alfredo Nuti dal Portone – Chitarra
Inizio concerto: ore 21:00
Apertura piazzetta: ore 18:00
Prenotazioni tavoli per cena solo per gruppi numerosi: 06.45598326
‘NA COSETTA ESTIVA
VIA BIORDO MICHELOTTI, 4 – Roma (Zona Largo Preneste adiacente Largo venue)
– 16 settembre : Il mercatino terra/TERRA di Settembre 2018! | CSOA Forte Prenestino
il CSOA FORTE PRENESTINO presenta:
Il mercato terra/TERRA al forte!
Prima delle tre iniziative che caratterizzeranno le domeniche di Settembre in quel del CSOA Forte Prenestino!
Vi aspettiamo dalla mattina al tramonto!
Per un’agricoltura a ciclo corto, l’unica che può garantire freschezza, genuinità e rispetto del patrimonio di varietà alimentari e di biodiversità.
visita il sito del terraTERRA
http://www.terra-terra.it/
Ogni terza domenica del mese
dal mattino aperti anche taverna, enoteca, sala da the inTHErferenze, pub12detutto
– 16 settembre : OpenDay Baobab – Una città oltre la rete
Tutto cambia molto in fretta, come le strade che ci hanno ospitato o i visi degli ospiti che continuano il viaggio – ma tutto rimane anche terribilmente immobile. Roma non ha ancora un centro di prima accoglienza e siamo sempre in strada, con l’afa o sotto la neve: ci sembrava inaccettabile già nel 2015, figuriamoci oggi.
Abbiamo visto però in questi anni e negli ultimi mesi una città viva e solidale oltre la rete, quella dei confini fisici e mentali e quella che ci tiene incollati ai pc e ai telefonini. Abbiamo ricevuto sostegno morale per le battaglie quotidiane, tante donazioni e soprattutto tante richieste per prestare volontariato al Baobab. Tanto desiderio d’impegno oltre la tastiera di cui c’è davvero bisogno.
Così, per raccontare questa esperienza e ascoltare le vostre idee abbiamo pensato a una giornata di incontro con la cittadinanza.
Questo il programma:
h15 – Presentazione delle attività, dei gruppi e discussione di nuove proposte
h17 – Cosa succede in città? Assemblea in vista dei prossimi appuntamenti di mobilitazione
h18:30 – DJ set e rinfresco al campo
Siamo certi che anche voi come noi volete riprendervi la città, liberare gli spazi dal razzismo e dall’abbandono e tornare ai gesti concreti oltre le parole, oltre la rete.
Vi aspettiamo!
– 16 settembre : Faust | Ex Dogana
“Io amo colui che desidera l’impossibile.”
Goethe
Una delle opere più affascinanti della storia rappresentata nello scenario industriale dell’Ex Dogana.
—
Ex Dogana in collaborazione con Abraxa Teatro presenta “I volti di Faust”.
Lo spettacolo è un grande affresco di immagini, un’azione totale tesa a coinvolgere gli spettatori in un ritmo affascinante di cambi di scena realizzati in spazi scenici originali, per evocare dai testi di Marlowe, Goethe e Spies un cosmo di emozioni
—
Inizio Spettacolo Ore 21:00
Fine Spettacolo Ore 23:00
Prezzo dello spettacolo 10 Euro
Ampia area food e ristoro in loco, con possibilità di prenotazione.
Ex Dogana, Viale dello Scalo San Lorenzo 10, Roma.
Per informazioni abraxateatro@abraxa.it
Infoline: 3338654933 – 3454301000
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –