Oggi sentiamo spesso parlare di Made in Italy, anche se in realtà molti di noi faticano ad inquadrare questo concetto. Ci penso io a spiegarvi cosa si intende per Made in Italy: si fa riferimento alla qualità di un prodotto, alla sua tradizione e al fatto che esso sia strettamente legato al nostro territorio. Ogni aspetto relativo ad un certo prodotto confluisce, dunque, all’interno di questa etichetta: si va dai materiali fino ad arrivare alla fabbricazione stessa, passando ovviamente per lo stile, la durevolezza e l’attenzione ai dettagli. Elementi che, negli anni, hanno permesso al marchio Made in Italy di ottenere un grandissimo successo a livello internazionale. Ecco che NeroGiardini entra di diritto nell’insieme dei brand Made in Italy.
NeroGiardini: un brand che ha meritato questa etichetta
Nella Penisola troviamo svariati marchi degni dell’etichetta Made in Italy: nel campo delle calzature, però, ne troviamo uno in particolare. Si tratta del marchio NeroGiardini, uno dei più importanti in Italia e a livello internazionale. Il suddetto marchio può vantare una storia lunga 28 anni: un percorso che gli ha permesso di diventare una vera e propria icona nel mondo delle calzature, fino ad invadere anche il mercato degli accessori. Si parla di un marchio autenticamente italiano, nei fatti e nello stile: la bandiera tricolore campeggia su ogni paio, così come la classicità tipica dell’eleganza italiana. Lo spirito imprenditoriale del fondatore di NeroGiardini, Enrico Brancaleone, ha dunque pagato: al punto che oggi si parla di questo marchio come di uno dei più importanti al mondo, in fatto di scarpe. Si possono trovare le scarpe NeroGiardini presso tantissimi negozi fisici di scarpe e anche online, vendute solo da piattaforme autorizzate come yoox.com.
I fattori di una crescita imponente nel corso degli anni
Dal 1990 (anno di fondazione di NeroGiardini) questo marchio ne ha fatta di strada. Si è imposto subito nel proprio mercato di riferimento, ponendosi come una garanzia della qualità del Made in Italy. Poi è arrivato anche il successo all’estero. Oggi questo brand vanta ben un milione di scarpe commercializzate ogni anno: numeri che appartengono a pochissime aziende di settore. Le medie di produzione sono enormi: si parla di circa 15mila paia di calzature prodotte ogni giorno, presso lo stabilimento Bag spa. Con un fatturato superiore ai 200 milioni di euro, questa “armata Brancaleone” ha scelto di difendere fino in fondo il marchio Made in Italy: il tutto confinando la propria produzione solo in Italia, e rispettando la tradizione di questo importantissimo settore manifatturiero locale. Fra gli elementi responsabili di questo successo, poi, si trovano l’attenzione al cliente e ai feedback.
In sintesi, oggi NeroGiardini rappresenta l’esempio perfetto dell’eccellenza Made in Italy: se le nostre tradizioni sopravvivono, il merito va dato a brand come questo.