Chi si meraviglia scopre che il fatto in sé stesso è già una meraviglia.
Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972)
Chi si meraviglia scopre che il fatto in sé stesso è già una meraviglia.
Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972)
La ragione ci porta fino ai piedi di un muro e ci lascia lì. Credo che l’ultima risorsa sia lo stupore: non...
Senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile. Frank Zappa (21 dicembre 1940 – 4 dicembre 1993)
Ci sono soltanto due possibili conclusioni: se il risultato conferma le ipotesi, allora hai appena fatto una misura; se...
Bisogna appartenere al proprio tempo e dipingere ciò che si vede. Edouard Manet (23 gennaio 1832 – 30 aprile...
La cosa più difficile nella vita? Essere se stessi. E avere carattere a sufficienza per restarlo. Georges Brassens (22...
Tutto ciò che vediamo o sembriamo non è altro che un sogno dentro a un sogno. Edgar Allan Poe (19 gennaio 1860...
Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione. Marguerite Yourcenar (8...
Terribile è il tempo in cui l’Uomo non voglia soffrire e morire per un’idea, perché quest’unica qualità è fondamento...
Ha la voce rotta dall’emozione Carlo Calenda a “In mezz’ora in più” nell’annunciare che n...
“Solaris” è il capolavoro della fantascienza filosofica. Siamo nel lembo più estremo d...
Alle 16 e 30 si terrà la conferenza stampa di Enrico Letta con Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. ...
Credits: (AP Photo/Ng Han Guan) // 05/08/2022 – Pingtan, Cina Bambini in posa in un posto pano...
I docenti di ruolo che ottengono una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi...