Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana che va dal 14 al 20 maggio a Roma.
– 15 maggio : MAKE FOOD NOT WAR – Cena a base di specialità siriane
Una cena di beneficienza dedicata alle specialità culinarie siriane preparate dalle sapienti mani dei rifugiati siriani di Hummustown. I fondi raccolti saranno destinati in parte a sostenere il progetto di Hummustown e in parte a supportare le attività medico-umanitarie che Medici Senza Frontiere porta avanti da anni in Siria.
Il contributo per la cena è di 26€ con menu fisso (bibite escluse) a base di pietanze tipiche dalla Siria come shamandar, muttabal e baklawa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA chiamando il ristorante al numero 388.1241449 (aperto tutti i giorni dalle 18.30 alle 23.30)
MENU COMPLETO:
– HUMMUS
– SHAMANDAR
– MUTTABAL
– MUJADDARA
– KABAB
– FALAFEL
– BAKLAWA
Mezé Bistrot
Via di Monteverde 9B, 00152 Roma
– 15 maggio : Caratteri clandestini. La tipografia nella Resistenza italiana
Presentazione del lavoro di ricerca di Andrea Vendetti, che approfondisce lo studio delle tipografie clandestine attive in Italia durante la Resistenza.
Oltre all’autore interverranno Sergio Flamigni, partigiano e presidente dell’Archivio Flamigni; Bruno Magno, grafico; Bonifacio Pontonio, grafico; Antonio Pace, grafico e progettista di caratteri tipografici.
Introduzione di Cecilia Cecchini e saluti di Carlo Martino, dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma.
La presentazione fa parte degli eventi legati alla mostra “1943-2018 Memoria e Spazio Pubblico. 12 progetti per ricordare il bombardamento di San Lorenzo” a cura di Cecilia Cecchini e Maurizio Di Puolo in corso alla Casa della Memoria e della Storia dall’11 al 16 Maggio 2018.
– dal 17 al 20 maggio : Race For The Cure 2018
L’ Associazione IL GRILLO PARLANTE in collaborazione con la Onlus “ILROSACHEOSA” scende in pista per dare il proprio contributo alla più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.
La corsa o camminata non competitiva di 2 o 5 km, è aperta a tutti e chi vuole partecipare ci contatti al 339 7211467 o ci mandi una e:mail a grilpar@gmail.com
L’ Associazione ILROSACHEOSA nata nel 2015 per dare sostegno psicologico alla donne operate per tumore al seno, organizza da anni attività sportive incontri e conferenze per una sana alimentazione e corretti stili di vita.
Tutti coloro che si iscriveranno alla Race For The Cure, avranno la possibilità ( grazie all’Ass. ILROSACHEOSA ), di ritirare il pacco gara, t-shirt e pettorale, e di contribuire tramite una donazione minima di 15 €,alla lotta contro i tumori al seno.
Contattateci per l’iscrizione
– dal 18 al 20 maggio : The Moon is Desert
“The moon is desert” è uno spettacolo comico in due atti ambientato nello spazio. I protagonisti sono due clown, che usano poco la parola e non indossano il naso rosso. Hanno lavorato con passione e studiato anni per diventare clown e sulla scena la loro arte si ispira a quella di Charlie Chaplin e Buster Keaton. “The moon is desert” è l’occasione di una vita per realizzare i loro tre sogni: esibirsi in un teatro, passeggiare nello spazio e dimostrare che davvero sulla luna non c’è alcuna forma di vita.
L’idea romantica del clown e del teatro è destinata però a scontrarsi con la realtà e le sue regole ferree. Squattrinati e per natura naif, capiranno ben presto che non sarà così facile realizzare il loro sogno. Per portare in scena “The moon is desert” dovranno infatti vedersela, in un crescendo di situazioni surreali e divertenti, con i due strambi gestori del teatro, assetati di denaro e con delle antiche velleità artistiche non ancora sopite. Solo vedendoli sul palco sapremo se i due clown avranno vinto la loro piccola grande battaglia.
Movimento Comico torna a produrre uno spettacolo clownesco nato dall’ esperienza dei propri corsi di Teatro Comico e Clown . “The moon is Desert “ ha vinto il festival di corti teatrali del Teatro lo Spazio 2017.
Con Corrado Zizzo, Daniele Dositeo D’Arcangelo, Luca Refrigeri, Katiuscia Rossi
Regia: Fabio Cicchiello
Teatro Lo Spazio, Roma, Via Locri 42
Via Locri, 42, 00183 Roma
– 19 maggio : Notte dei Musei 2018
Torna a Roma la Notte dei Musei con i principali Musei Civici e Statali della Capitale straordinariamente aperti in orario serale.
Per la 14 edizione della Notte europea dei musei, pagando il biglietto simbolico di 1 euro (salvo diversa indicazione) si potrà accedere al singolo museo o spazio culturale coinvolto, visitando tutte le mostre temporanee e permanenti ospitate, e assistere a concerti e spettacoli dal vivo.
– 20 maggio : Pier Cortese +Ospite speciale | Come siamo arrivati fin qui
COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI
Una ricerca personale che assume la forma di un percorso a ritroso per capire “come siamo arrivati fin qui”. Bindi, Bruno Martino, Tenco, De André, Dalla, ma anche gli Area e il Banco del Mutuo Soccorso, sono solo alcuni degli artisti che saranno citati. Partendo da una personale idea sulla musica
Pier Cortese li interpreta con chitarra, aneddoti, racconti ed esperienze vissute sul palco. Una serata per proiettarsi al futuro raccontando il passato.
Na cosetta – Bistrot e Live Club
via Ettore Giovenale 54 #pigneto #roma
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –