Gente indipendente // H. Laxness

Un libro che ricostruisce l’avvento della modernità sulla remota isola islandese. Bjartur, dopo anni passati al servizio dei notabili locali, riesce a comprare un appezzamento di terreno (non dei migliori, per la verità), che lo renderà finalmente “indipendente”. Così l’amore, a volte ottuso, per la propria libertà e la letterale adorazione per il bestiame, ci forniranno uno spaccato unico e molto realistico della vita e della fatica di inizio ‘900. Un libro che racconta la lotta per la vita e l’emancipazione degli umili, ma che è anche epopea dell’uomo contro la natura e la superstizione.

Uno spirito meschino e insieme titanico affianca il protagonista lungo le pagine, non lesinando anche degli aspetti più satirici sulla società.

Un piccolo spaccato sulle luci e le ombre della dura vita dei lavoratori e dei piccoli proprietari in un paese ai margini del mondo.

Infine, viene da domandarsi se il gioco valga la candela, se effettivamente l’indipendenza ripaghi tutti i sacrifici compiuti e le brutture della vita.

Gabriele Germani

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?