Dopo il pane, l’istruzione è il primo bisogno di un popolo.
Georges Jacques Danton (26 ottobre 1759 – 5 aprile 1794)
Dopo il pane, l’istruzione è il primo bisogno di un popolo.
Georges Jacques Danton (26 ottobre 1759 – 5 aprile 1794)
Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco...
Gli italiani sono fatti così, vogliono che qualcuno pensi per loro. E poi se va bene va bene. Se...
Si sentì investito – il partigiano Johnny – in nome dell’autentico popolo d’Italia, ad opporsi in ogni modo al...
La democrazia restituisce all’uomo la coscienza del proprio valore, gli insegna, con l’eliminazione dell’autorità e dell’oppressione, ad ascoltare soli...
Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. Antoine...
Se mi fosse possibile fare un regalo alla prossima generazione, darei ad ogni individuo la capacità di ridere di...
“Se non credi più a nessuno, niente crede neanche a te.” Vinicio Capossela (14 dicembre 1965)
L’italiani non amano sintiri le voci libbire, le virità disturbano il loro ciriveddro in sonnolenza perenni, preferiscino le voci...
Il saggio vuole approfondire gli aspetti storici e antropologici del recente passato guatemalteco. D...
“La presente Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza vede la luce in una situaz...
Credits: (AP Photo/Edmar Barros) // 28/09/2023 – Manacapuru, Brasile Una barca in un tratto de...
“Ieri il governo di Giorgia Meloni, a Bruxelles, sull’immigrazione si è superato. Non bastano l...
Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì. Ques...