Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Oggi parleremo del 1983, quindi voglio chiedervi di fare mente locale e pensare cosa facevate voi in quell’anno. Anche se so che una parte dei nostri ascoltatori non erano nemmeno nati.
Per darvi un accenno, posso dirvi che il criminale nazista Klaus Barbie, viene arrestato in Bolivia, Bjorn Borg si ritira dalle competizioni dopo aver vinto il torneo di Wimbledon per cinque volte di seguito, in Francia la nazionale italiana di basket vince il campionato europeo di pallacanestro maschile, nel Regno Unito, le elezioni politiche confermano la maggioranza dei conservatori guidati da Margaret Thatcher e le truppe degli Stati Uniti invadono l’isola Grenada.
Musicalmente a livello europeo, vennero prodotti alcuni singoli che sono poi diventati delle vere e proprie pietre miliari.
Di seguito una personale selezione:
Per iniziare, Mike Oldfield
con il brano “Moonlight shadow” cantato dalla brava Maggie Reilly
L’inglese Peter Gabriel
con la famosissima “Shock the monkey “
in Italia spopola Vasco Rossi
con la sua “Vita Spericolata”
in Germania, Nena
canta “99 Luftballons”
The Proclaimers,
cioè i gemelli scozzesi Charlie e Craig Reid cantano “Sunshine on Leith”
e per finire ancora in Italia i Banco del Mutuo Soccorso
propongono la bella “Moby Dick”
Non mi resta che augurarvi buon ascolto e come sempre buon Venerdì.
Fabrizio Savelli