Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 24 al 30 luglio a Roma.
– 24 luglio : Vinicio Marchioni legge Franco Califano
Ultimo appuntamento con le #lettureaCasa !!
Vinicio, per l’occasione, leggerà gli scritti e le poesie del grande Franco Califano.
L’evento sarà trasmesso qui, come sempre, live a partire dalle 20.30 circa.
Info e prenotazioni al 06 86974242 ( https://www.facebook.com/
Le letture riprenderanno probabilmente a settembre..
#viaspettiamoappassionati #ilviziodileggere #conlaculturasimangia
– 25 luglio : Verde Pallido
Caterina Boccardi presenta il suo ultimo romanzo “Verde Pallido”, edito da Scatole Parlanti Edizioni.
Caterina Boccardi, istruttrice della Federazione Italiana Nuoto ed attrice di teatro, cinema e televisione, torna a pubblicare con il Gruppo Editoriale Alter Ego. “Verde Pallido” edito da Scatole Parlanti Edizioni, verrà presentato per la prima volta il prossimo 25 luglio alle ore 19 nel locale romano “Venice Beach”, sul lungotevere Castello (riva destra del Tevere, Castel Sant’Angelo). Insieme alla curatrice d’arte Daniela Trincia, al giornalista di Rai 1 Antonio Caggiano e al giornalista di Radio Rai Michele De Angelis, l’autrice farà luce sugli aspetti più interessanti della sua ultima pubblicazione, un romanzo che parla della sua più grande passione, il nuoto sincronizzato, e dell’importanza di perseguire i propri sogni.
– 27 luglio : Rezza Mastrella in Anelante a Villa Ada 2017
di Flavia Mastrella Antonio Rezza
una produzione RezzaMastrella -Fondazione TPE – TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara A. Perrini, Enzo Di Norscia
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat di Flavia Mastrella
In uno spazio privo di volume, il muro piatto chiude alla vista lacarne rituale che esplode e si ribella. Non c’è dialogo per chi si parla sotto. Un matematico scrive a voce alta, un lettore parla mentre legge e non capisce ciò che legge ma solo ciò che dice. Con la saggezza senile l’adolescente, completamente in contrasto col buon senso, sguazza nel recinto circondato dalle cospirazioni.
Spia, senza essere visto, personaggi che in piena vita si lasciano trasportare dagli eventi, perdizione e delirio lungo il muro. Il silenzio della morte contro l’oratoria patologica, un contrasto tra rumori, graffi e parole risonanti. Il suono stravolge il rimasuglio di un concetto e lo depaupera. Spazio alla logorrea, dissenteria della
bocca in avaria, scarico intestinale dalla parte meno congeniale.
Ingresso 15€ + dp
prevendite attive: https://goo.gl/v6Xp8b
#VillaAdaCè
#VillaAda2017
#EstateRomana2017
www.villaada.org
– 28 luglio : Festa di Radio Rock +33 anni at Villa Ada
Radio Rock compie gli anni, spegnendo ben 33 candeline. Era il 1984, infatti, quando fece per la prima volta la sua comparsa nell’etere romano.
Anche quest’anno la storica emittente romana coglierà quest’occasione per festeggiare con un imperdibile evento il 28 Luglio – a partire dalle 19:00 – nella suggestiva cornice del laghetto di Villa Ada – contestualmente alla rassegna “Villa Ada Roma Incontra il Mondo – Villaggi possibili”.
Appassionati ed ascoltatori potranno così avere la possibilità di incontrare tutti gli speaker di Radio Rock ed assistere ad uno spettacolo con i live dei migliori artisti della scena romana e nazionale come:
– 666;
– Piotta;
– Daniele Coccia Paifelman;
– La Scala Shepard;
– Folcast;
– I Santi Bevitori;
– The Castaway;
– MIMOSA CAMPIRONI;
– Charlotte Cardinale.
A seguire, dj set a cura di Tatiana Non-dj Selecta fino a tarda notte!
– INGRESSO: 10 EURO –
Prevendite: https://goo.gl/SS9Zir
– 28 luglio : Serate d’estate al Museo delle Civiltà
Apertura prolungata in orario serale del Museo dell’Alto Medioevo e del Museo Nazionale Preistorico “L. Pigorini” con possibilità di partecipare ad una serata-aperitivo con visita guidata e ad uno spettacolo di danza indiana.
PROGRAMMA
Terrazza monumentale, Collezioni dell’alto Medioevo, ingresso da viale Lincoln, 3
Racconto in terrazza
La storia di “Piazza Imperiale” e dell’architettura razionalista dell’EUR, in una serata-aperitivo sulla terrazza monumentale del Palazzo delle Scienze, condotta da Miriam Mandosi, Francesca Pizziconi ed Edoardo Schina: un modo diverso per intrattenersi nelle calde serate romane e anche per una visita alla scoperta dei reperti longobardi delle preziose collezioni dell’alto Medioevo, dove il passato e presente si ritrovano nel mescolarsi di arti, culture e suggestioni.
I bambini, accompagnati da un adulto pagante, potranno partecipare a un laboratorio gratuito con l’argilla.
Biglietto: € 18,00 compreso ingresso al Museo (sono previste riduzioni per famiglie e gruppi)
Telefono 06 54228199
——————————————————
Salone delle scienze, Collezioni preistorico etnografiche “L. Pigorini”, ingresso da Piazza Marconi, 14
NIRVANA – Spettacolo di danza indiana nello stile Odissi in 5 atti
• Alla guida del carro
dal poema epico Mahabharata
• Fioritura nello spazio
brano di danza ritmica
• Il femminile di Dio
un inno alla dea madre
• Le dieci incarnazioni del dio Vishnu
dal Geeta Govinda, la canzone del dio pastore
• Mokshya
la liberazione finale
Coreografie di Ileana Citaristi e di Kelucharan Mohapatra
Musiche originali indiane
Presentato dal gruppo ART VISION di Bhubaneswar, India
Spettacolo gratuito compreso nel biglietto ridotto di ingresso al museo € 3,00
Tel. 06 549521
– 30 luglio : Trastevere , i suoi segreti
Passeggiata notturna tra il labirinto di viottoli stretti del Trastevere, al di là del Tevere.
Antiche chiese, conventi, costruzioni medievali, scorci caratteristici ricchi di storia. Attraversando i vicoli del XIII rione scopriremo le sue origini, i suoi segreti, conosceremo i personaggi che lo hanno popolato.
Costo: 11.50
Dovete inviare un email a bellezzediroma2@gmail.com con i vostri dati, cellulare e numero di partecipanti e la data da voi scelta, con oggetto Rione.
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –