Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 17 al 23 luglio a Roma.
– dal 17 al 21 luglio : Cinema all’aperto a Villa Medici – Jeanne Moreau
Dal 17 al 21 luglio 2017, l’Accademia di Francia a Roma presenta la undicesima edizione della rassegna Cinema all’aperto nei giardini di Villa Medici, dedicata all’attrice francese Jeanne Moreau.
L’ingresso è gratuito (nel limite dei posti disponibili).
L’Accademia aprirà le sue porte al pubblico a partire dalle 19.
I film inizieranno tutti alle 21.30.
Programmazione:
Lunedì 17 luglio
La Notte (1961), regista Michelangelo Antonioni, 125 minuti
Lingua: italiano
Martedì 18 luglio
Ascensore per il patibolo (1958), regista Louis Malle, 91 minuti
Lingua: italiano
Mercoledì 19 luglio
Jules et Jim (1962), regista François Truffaut, 102 minuti
Lingua: versione originale sottotitolata in italiano
Giovedì 20 luglio
Querelle (1982), regista Rainer Werner Fassbinder, 107 minuti
Lingua: italiano
Venerdì 21 luglio
Una storia immortale (1968), regista Orson Welles, 58 minuti
Lingua: versione originale sottotitolata in italiano
– 18 luglio : Bugo Live
Martedi 18 luglio ROMA – VILLA ADA
Ingresso 10 euro + d.p.
prevendite: goo.gl/7NPddQ
Bugo e la sua band saranno in concerto a Roma a Villa Ada.
Apertura Cancelli ore 19:00
Apertura botteghino: h: 20.00
Ora inizio 21:00 Opening: Artù
Bugo onstage ore 22.30
– 18 luglio : Zerocalcare & Celestini LIVE
MORENA E REBIBBIA: DIALOGO TRA DUE PERIFERIE
CON ASCANIO CELESTINI E ZEROCALCARE
Martedì 18 luglio ore 21.00
Ex Dogana, Via dello Scalo San Lorenzo, 10
L’appuntamento di martedì 18 luglio ore 21.00 “Morena e Rebibbia: dialogo tra due periferie” con Ascanio Celestini, Zerocalcare e il direttore di Radio3 Marino Sinibaldi si sposta all’Ex Dogana. L’incontro vede come protagonisti uno degli artisti più apprezzati d’Italia e il celebre fumettista che con il suo Kobane Calling si è attestato tra i best seller più venduti nelle librerie. Martedì sera assisteremo a un dialogo tra due periferie per leggere Roma con uno sguardo diverso. L’incontro è organizzato da Doppio Ristretto e fa parte di Venti D’estate, rassegna di incontri che si tiene fino al 4 agosto (eccezion fatta per domani sera) nel giardino della Casa internazionale delle donne.
L’ingresso è: 5€
Via dello Scalo San Lorenzo, 4 / Roma
Tram | 5-14-19-3
Autobus da Termini | 105 – 150
Metro | A – Fermata Vittorio Emanuele
– 20 luglio : Agamennone di Fabrizio Sinisi_Malborghetto_Teatri di Pietra 2017
per Teatri di Pietra Lazio,
Parco di Malborghetto
danza/teatro/musica/
9 appuntamenti, due prime nazionali e un bell’approfondimento sul lavoro dell Odin Teatret Archives ……
Via Malborghetto , 3 – Via Flaminia – STAZ.SACROFANO / ROMA
————————–
GIOVEDI’ 20 LUGLIO
A.C. Zercalo
AGAMENNONE
Di Fabrizio Sinisi (Da Eschilo)
Con Paolo Graziosi, Elena Ghiaurov, Alessandra Fallucchi
Coro (La Città) Elisabetta Arosio
Regia Alessandro Machìa
————————–
ingresso 12 euro – ridotto: convenzionati / associazioni / studenti
info&prenotazioni :
teatridipietra@gmail.com/ whatsapp 333 709 7449
/
* per visita al monumento l’ingresso un’ora prima
– 21, 22 e 23 luglio : Teatro Di Paglia – Omaggio Alla Rubedo
– VENERDI’ 21 LUGLIO
ore 17.30 Tavola Rotonda – Arti e mestieri; presente e futuro
della Comunità di Castel di Guido.
ore 19.45 DIARIO DI EVA -Spettacolo teatrale da Mark Twain regia di Silvia Giorgi con Berta Filacchione e Fabio Porroni musiche di Fabio Porroni.
SABATO 22 LUGLIO
ore 17.30 LAVORO? RIFLESSI DI POESIA E RITMI – compagnia
amatoriale di Castel di Guido “BELLI con intervento di BODY PERCUSSION – con i partecipanti al laboratorio a cura di ASL ROMA1 cooperativa Passepartout.
ore 19.00 Prove di Pizzica con Marco Conti.
ore 21.45 Pizzicanto – Concerto di musica popolare, quartetto
acustico: Fiore Benigni – organetto Fabio Porroni – violino, voce Caterina Gonfaloni – percussioni Sara Marchesi – voce.
DOMENICA 23 LUGLIO
Ore 17.30 Tavola Rotonda – Arte e Mestieri; integrazione sociale.
Ore 19.45 Il Corriere – di e con Lorenzo Di Matteo e Riccardo
Petrozzi trucco di Federico Bartolelli.
LE CENE ORGANIZZATE SUL POSTO HANNO BISOGNO DI PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 19 LUGLIO
cell . 3338285955
– 23 luglio : Gigi D’Agostino Color Festival
GIGI D’AGOSTINO COLOR FESTIVAL all’IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Prenota il tuo Ingresso Promozionale scrivendo il tuo Nome + Numero dei partecipanti sulla Bacheca di questo Evento.
Domenica 23 luglio, in occasione del Dance Color Festival all’Ippodromo delle Capannelle, Gigi D’Agostino realizzerà un set di tre ore per celebrare la grande festa dei colori.
Genialmente atipico, i suoi spettacoli fin dagli anni ’90 sono dei veri e propri show per assortimento di colori e costumi.
Ispirato alla festività indiana, il Dance Color Festival è invece una celebrazione della vita e dell’amore attraverso un’esplosione cromatica realizzata da polveri colorate che, addosso le persone, eliminano qualsiasi connotazione razziale o sociale.
Per la speciale occasione Gigi D’Agostino presenterà l’AMOUR TOUJOURS EXTENDED DJ SET.
Affrettati ad acquistare il biglietto promozionale al prezzo di 10€ entro domenica 18 giugno.
Successivamente il ticket avrà un prezzo di 15€.
– 23 luglio : Corsa de Noantri 2017
L‘A.C. del Belli in Trastevere in collaborazione con L’Asi Atletica Roma, organizzano la 13^ edizione della Corsa de Noantri”, gara regionale di corsa su strada.
MODALITA’ ISCRIZIONE E COSTO
Le iscrizioni devono essere complete di Cognome, Nome, Luogo e data di nascita (GG/MM/AAAA).
Le società sportive devono presentare l’elenco degli iscritti su carta intestata firmata dal Presidente o responsabile del gruppo.
Costo iscrizione € 10,00.
Le iscrizioni tramite mail:
corsadenoantri@gmail.com
o fax 0693387964 devono essere effettuate entro e non oltre GIOVEDI’ 20 LUGLIO 2017.
I corridori che hanno eseguito l’iscrizione tramite mail o fax potranno ritirare il pacco gara e il pettorale dal 13 LUGLIO previo APPUNTAMENTO TELEFONICO al NUMERO 3408756477.
Redazione
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –