Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Youssou N’Dour nasce nell’autunno del 1959 in un quartiere di Dakar, la capitale del Senegal. Giovanissimo dimostra talento nel canto e partecipa alla scena musicale nazionale. Verso la fine degli anni ’70 fa al contrario il percorso della nota corsa automobilistica e da Dakar approda a Parigi, dove fonda la Super Etoile de Dakar, il gruppo con il quale si mette in luce nella variegata scena francese.
Negli anni successivi pubblica sei album, fino al 1994, quando sforna “The Guide (Wommat)”..
con il quale raggiunge il successo e diventa famoso nel resto dell’Europa e in America.
Nella sua carriera ha coniugato la tradizione della sua terra, i ritmi caraibici e il pop, utilizzando sia il Wolof , la lingua del Senegal, sia il francese e l’inglese.
Se volete vederlo giovane in compagnia del grande Peter Gabriel..
se volete vederlo sulla copertina del Time..
infine se volete vederlo serio e recente..
Con il primo brano “Dem”
con la sua più famosa conzone “7 Seconds” in duetto con la brava Neneh Cherry
con il brano “Undecided (Japoulo)”
con il brano “Beuguente”
Signore e Signori,
Ecco a Voi
Youssou N’Dour in “The Guide (Wommat)
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli