Take a look around: 15/21 maggio

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 15 al 21 maggio a Roma.

16 maggio : CinemaForte di Maggio

FIORE di Claudio Giovannesi (Ita/Fra 2016)
con Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Valerio Mastandrea 110′

inizio proiezioni ore 21,30

C.S.O.A Forte Prenestino
via federico delpino 187b

19, 20 e 21 maggioRoma Race for the Cure 2017

La Race for the Cure è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale. L’Associazione opera da 17 anni e si propone di promuovere la prevenzione, offrire supporto alle donne che si confrontano con la malattia, migliorare la qualità delle cure e potenziare le strutture cliniche.
La Race for the Cure è una manifestazione di tre giorni ricca di iniziative dedicate a salute, sport, benessere e solidarietà che culmina la domenica con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km.

INIZIATIVE GRATUITE DAL VENERDI’ AL SABATO (ore 10-20) Al Villaggio Race al Circo Massimo sarà possibile usufruire di tante iniziative gratuite come consulti medici e prestazioni specialistiche per la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili; stage di apprendimento di discipline sportive, esibizioni di fitness, attività di relax e benessere e laboratori pratici e teorici di sana alimentazione; iniziative educative e ricreative dedicate alle “Donne in Rosa”, donne che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire.

PARTECIPA ALLE ATTIVITA’ DELLA DOMENICA MATTINA (ore 8-13) Domenica 21 maggio ti aspetta la 5 km di corsa competitiva e amatoriale e la 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali. Inoltre, speciale celebrazione della Donne in Rosa, riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose ed intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini.

E DURANTE I TRE GIORNI…
Al Circo Massimo troverete un’area bimbi attrezzata e ricca di iniziative ludiche e didattiche, expo aziende con stand e attività interattive per adulti e bambini.

COME ISCRIVERSI ALLA RACE FOR THE CURE
E’ possibile iscriversi alla Race for the Cure 2017 con una donazione minima di 15 €, che consente di ritirare borsa gara, t-shirt e pettorale secondo disponibilità.
La gara competitiva si sviluppa su un percorso di 5 km, mentre la non competitiva e la passeggiata sul percorso di 5 km o, a scelta, su quello da 2 km.
Alla Race for the Cure possono iscriversi uomini, donne e bambini ed è prevista la categoria “Donne in Rosa”, riservata alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore del seno.

Tutte le gare sono previste per domenica 21 maggio 2017 con partenza alle ore 10 dal Circo Massimo.

Altre info su www.raceroma.it

19 maggioFestival del Verde e del Paesaggio

La green-expo romana dedicata all’architettura, al verde e alla creatività. Oltre 200 espositori tra vivaisti e artigiani in uno spazio aperto di 25mila metri quadri: un Bosco urbano da regalare a Roma, tantissimi concorsi creativi, lezioni gratuite a tema green, laboratori per bambini, incontri, arte e musica. Il grande show del Verde è all’Auditorium Parco della Musica.

Hashtag ufficiale: #FVP2017
Instagram: @festivaldelverdeedelpaesaggio
Twitter: @PaesaggioFest

20 maggioIngresso 1 Euro – Notte dei Musei 2017

Ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.

Le principali sedi museali resteranno aperte dalle ore 20 alle 2 di notte, con l’ultimo ingresso previsto alla 1. I visitatori che parteciperanno alla Notte dei musei 2017 potranno assistere non solo alle mostre e alle collezioni d’arte normalmente ospitate nelle strutture che aderiranno, ma anche a speciali spettacoli di musica, teatro e danza che saranno organizzati per l’occasione.

iscrivetevi qui: https://m.facebook.com/profile.php?id=1646385192258004 per rimanere aggiornati per i prossimi eventi gratuiti e non.

L’elenco dei musei coinvolti è ancora in fase di definizione, seguite l’evento per rimanete aggiornati.

Per partecipare all’iniziativa non c’è bisogno di nessuna prenotazione o registrazione.

Questa pagina informa solamente l’iniziativa della notte dei Musei e non e’ collegata ai beni culturali.

20 e 21 maggioCilento Capitale

“Cilento Capitale” è una manifestazione volta a far conoscere il Cilento attraverso le sue bellezze culturali, archeologiche, paesaggistiche ed enogastronomiche.
Potrete visitare il Cilento attraverso i suoi Sapori e Saperi, i suoi Vini, i suoi libri, le sue strutture ricettive, le sue attività esperienziali.
Possibilità di assaggio e acquisto di prodotti Cilentani.

PROGRAMMA

SABATO 20 dalle ore 10.30 alle ore 19.00

ore 11.30 Degustazione di Oli del Cilento a cura di Piero Palanti genitore, consumatore e assaggiatore di olio, curatore
della guida Extra Volio. Per i partecipanti alla degustazione,
estrazione di una bottiglia di olio EVO

ore 15.00 “Avviciniamo le Città al Cilento”
Incontro con la presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi, il vice presidente del Parco Nazionale del Cilento VDA Cono Delia e il vicesindaco del Comune di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino

ore 17.00 Presentazione del libro la “La Genovese per la cipolla di Vatolla” racconti, ricette, poesie, Edizioni dell’Ippogrifo, con l’avv. Francesco Russo scrittore, esperto gastronomico e salvatore della sfogliatella napoletana e Antonio D’Agosto presidente associazione “Cilento Capitale”

DOMENICA 21 dalle ore 10.30 alle ore 17.00
ore 11.30 Degustazione di Oli del Cilento a cura di Piero Palanti

VINCI UN VIAGGIO IN CILENTO…è Semplice e Bello

Partecipa il 20 e 21 alla manifestazione “Cilento Capitale”, iscriviti al concorso e parteciperai all’estrazione di un viaggio in Cilento messo in palio dall’associazione “Pollica Città Slow”.
Per info e regolamento www.cilentocapitale.it

Redazione

Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?