Se vuoi piacere ai critici, non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento.
Arturo Toscanini (25 marzo 1867 – 16 gennaio 1957)
Se vuoi piacere ai critici, non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento.
Arturo Toscanini (25 marzo 1867 – 16 gennaio 1957)
“ Nessun settore della vita è tanto esiguo e insignificante da non offrire spazio alle aspirazioni artistiche. ” Gustav Klimt
Ogni anno sembra più breve di quello precedente. E sai perché? Perché è più breve. Quando hai dieci anni,...
Sappiate che, più prima che poi, si apriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero,...
Sapere dove andare e sapere come andarci sono due processi mentali diversi, che molto raramente si combinano nella stessa...
Qualsiasi felicità è un capolavoro: il minimo errore la falsa, la minima esitazione la incrina, la minima grossolanità la...
Gli italiani sono fatti così, vogliono che qualcuno pensi per loro. E poi se va bene va bene. Se...
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove...
La felicità consiste nel realizzare che è tutto un grande strano sogno. Jack Kerouac (12 marzo 1922 – 21...
Ha la voce rotta dall’emozione Carlo Calenda a “In mezz’ora in più” nell’annunciare che n...
“Solaris” è il capolavoro della fantascienza filosofica. Siamo nel lembo più estremo d...
Alle 16 e 30 si terrà la conferenza stampa di Enrico Letta con Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. ...
Credits: (AP Photo/Ng Han Guan) // 05/08/2022 – Pingtan, Cina Bambini in posa in un posto pano...
I docenti di ruolo che ottengono una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi...