Se vuoi piacere ai critici, non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento.
Arturo Toscanini (25 marzo 1867 – 16 gennaio 1957)
Se vuoi piacere ai critici, non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento.
Arturo Toscanini (25 marzo 1867 – 16 gennaio 1957)
L’uomo non è niente altro che quello che progetta di essere; egli non esiste che nella misura in cui...
Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. Albert...
Una volta che abbiamo una guerra c’è solo una cosa da fare. Essa deve essere vinta. Perché la sconfitta...
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti, ma nell’avere occhi nuovi. Marcel Proust (10 luglio...
Il colore è un mezzo che consente di esercitare un influsso diretto sull’anima. Il colore è il tasto, l’occhio il martelletto,...
Senza deviazione dalla norma, il progresso non è possibile. Frank Zappa (21 dicembre 1940 – 4 dicembre 1993)
Una delle ragioni principali della resistenza a comprendere, è la paura del cambiamento: se veramente mi permetto di capire...
“ Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe, e finché sono certe, non si riferiscono...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...
“Sono a Milano, non parlo di Torino“. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, nel capoluo...
Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di...
L’Africa al primo posto, per la “priorità” immigrazione, e così perfino l’Ucraina può at...
Nel panorama cinematografico, “Shutter Island” occupa un posto di rilievo come un’...