Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Nel 1993 Adrian Thaws, in arte Tricky
abbandona, a causa di divergenze artistiche, i Massive Attack ma la rottura non deve essere stata drastica, visto che gli stessi gli producono il primo album da solista “Maxinquaye” del 1995.
Per l’occasione nel disco canta con lui Martina Topley-Bird,
conosciuta nel 1991, quando lei aveva sedici anni.
Ne esce fuori un capolavoro di trip – hop, ma con elementi funk, electro, blues e rock. Con le sue campionature, il Nostro, infatti, versa nel suo calderone elettronico parti di altre canzoni cambiandole, legandole e riducendole.
La voce quasi infantile e un poco roca della Topley – Bird, conferisce una componente ipnotica al disco.
L’album è dedicato alla madre morta per suicidio, quando il Nostro aveva quattro anni e fu un successo enorme che fece diventare Tricky una specie di guru internazionale.
Se volete vedere il nostro folletto di Bristol nel 1995..
se volete vederlo in una strana foto, presente nell’album, con la Topley – Bird..
Con il brano iniziale “Overcome”
con il brano “Aftermath” rifiutato dai Massive Attack
con la triste “Hell Is Round the Corner”
con il brano “Black Steel” cover di una canzone del 1988 degli Public Enemy
infine la bella “Ponderosa”
Signore e Signori,
ecco a Voi
Tricky in Maxinquaye (1995)
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli