Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 febbraio al 5 marzo a Roma.
– 28 febbraio : Casino Massimo Lancellotti – Beneficenza
Evento di beneficenza ad offerta libera.
Il 100 percento dei soldi raccolti andranno ai terremotati del Comune di Amatrice .
Evento ad Offerta libera per i terremotati.
Per prenotare.
Dovete inviare un email a: amatricebeneficenza@gmail.
Immersi in una costruzione seicentesca, potremo ammirare degli affreschi unici al mondo, rappresentanti Storie che ci hanno affascinato sin da bambini: le Storie della Divina Commedia di Dante e dell’Orlando Furioso, opere di un gruppo di artisti particolarissimo, i Nazareni. Si tratta di pittori tedeschi che s’ispirarono all’arte italiana quattrocentesca di grandi maestri come il primo Raffaello. Avremo modo d’ammirare questo ciclo pittorico considerato il loro sommo capolavoro.
28 Febbraio ore 16 all’ingresso del Casino in Via Matteo Boiardo, 16.
posti limitati a 35
La visita sarà guidata dal Dott. Marco Rossi
– 1 marzo : Futura Umanità / S’è fatto tardi molto presto
di Juan Mayorga
traduzione di Simone Trecca e Amy Bernardi
con Marco Bellomo, Alessandro Filosa, Claudia Guidi, Valerio Leoni
regia Marco Bellomo, Alessandro Filosa, Valerio Leoni
scenografia Alessandro Filosa
drammaturgia scenica Valerio Leoni
assistenti alla regia Mattia Parrella e Andrea Ferri
grafica Rosanna Sirizzotti
foto Matteo Mat Nardone
compagnia Agiteatro
Reclutamento. Affiliazione. Passione.
Un testo, quello di Mayorga, che racconta un’alternativa: quando una mail, una cartella, un compito diventano per una persona più importanti di stare bene con sé stessa, quando quindi è più importante ciò che si fa rispetto a ciò che si è, si avverte il bisogno di Rivoluzione.
Futura Umanità ha come sfondo una grande azienda in cui un dirigente, Vladimir, ed un autista, Lev, reclutano personale per un progetto parallelo, un progetto, appunto, rivoluzionario: approfittando della menzogna che pervade tutto il sistema-mondo, creano una rete di persone che si proteggono a vicenda e che possono smettere di occuparsi del proprio lavoro, dei propri obblighi, per curare sé stesse, per dedicarsi alla propria Passione.
Nikita è una di queste persone, scelto perché visibilmente insoddisfatto della vita intesa come meccanismo di una catena di montaggio della quale non si riesce a vedere la fine.
La vicenda racconta quindi le vicissitudini dei tre e di un quarto personaggio, Rosa: elemento parallelo, elemento di disturbo, elemento mobile in quanto pienamente cosciente delle regole del gioco.
– 3 marzo : Marciapiedi Vol.1 : Street Photography Expo
Venerdì 3 Marzo al Csoa Spartaco la prima edizione di Marciapiedi, lo sguardo dentro le viscere della vita lontani dal centro delle città.
Le strade i palazzoni le luci e gli occhi della periferia visti da chi la vive.
START ORE 19:00
– Rudere Produzioni Cinecittà. Il collettivo artistico di casa presenta 4 fotografi: Marco Felli, Emanuela Pizzingrilli, Chiara Cocchi e Alessandro Zarra.
– Di Biagio Andrea. Si specializza nel reportage sociale, conseguendo un master in fotogiornalismo alla Scuola Permanente di Fotografia “Graffiti”.
Viaggia attraverso il sud est asiatico entrando in contatto con le comunità locali e in particolare in Laos documenta l’impatto socio ambientale delle dighe lungo il corso del Mekong.
I suoi reportage pubblicati da: Internazionale, Espresso, Pagina99, Left, Il Tempo, The Tripmagazine, L’OBS, Courrier International, BBC e varie testate web.
– Eliana Casale. Ha esposto al Complesso del Vittoriano, al Macro e all’Istituto di Cultura Italiana di Praga. Ha partecipato alla collettiva Ri_Velazioni Un Dettaglio. Innumerevoli storie. Pubblica per la rivista Inside Art.
– Iris Gentili (A L G O R I T M I ). Ha partecipato alla mostra collettiva Ri_Velazioni. Un dettaglio. Innumerevoli storie.
Ha esposto al Vittoriano per CRUSH, Manifesto globale di Fabio Ferrone Viola e al Macro di Testaccio.
– Mathias Marchetti.Classe 97, nasce a Firenze.
Parte per sei mesi in Colombia dove sviluppa una ricerca sui quartieri colpiti dal narcotraffico tramite fotografie e video tramite l’associazione sueño Pacifico, la quale lavora con la comunità per il recupero di quartieri che hanno subito forti violenze.
Le foto sono state scattate a Medellin e a Buenaventura.
+TBA
__________________________
Nell’arco di tutta la serata nella nuova sala Bristol del Csoa Spartaco saranno proiettate le produzioni video degli artisti presenti all’iniziativa.
– Rudere Produzioni Cinecittà:
Quadraro Boxe / Inner CineCity Blues / Bellaskì
– Eliana Casale
centocelle
Mathias Marchetti
Video reportage sui quartieri di Medellin e Buenaventura, Colombia.
+TBA
__________________________
DJ SET by Moebius Ohba // Doc Tuff from Pugni in Tasca.
INGRESSO: 5 EURO
Dalle ore 19:00 piatto aperitivo.
In funzione bar e trattoria solidale del csoa Spartaco.
– 4 marzo : Wave Market Fest
Wave Market festeggia il suo primo anniversario con la sua sesta edizione.
Vi aspettiamo Sabato 4 e Domenica 5 Marzo nell’esplosione di colori di Serra Madre, il luogo ideale per lasciarsi il freddo alle spalle e salutare insieme l’arrivo imminente della primavera.
• MARKET: Più di 60 espositori selezionati, con creazioni originali e fresche idee.
• HUB: Due mostre, una a cura dello street artist Jerico e un’altra a cura dello studio creativo StudiOrtica.
• LAB: Tanti nuovi Workshops e Laboratori dedicati ai più piccoli.
Come sempre, ad accompagnare le due giornate ci saranno buon cibo, tanta musica dal vivo e la rinnovata voglia di stare insieme.
Seguici per ricevere tutti gli aggiornamenti sull’evento e scoprire tutte le novità.
INGRESSO GRATUITO!
#letsmakewaves
Programma: www.wave-market.com
Aggiornamenti: www.facebook.com/
Email: info@wave-market.com
– 4 marzo : Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival 2017
Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival è giunto alla sua VI edizione!! Come ogni anno ci prefiggiamo di farvi vivere un’esperienza a 360° del mondo del whisky con degustazioni, masterclass, seminari mixology con guets italiane e internazionali, area collector con grandissime novità per il 2017, la cocktail area con i migliori cocktail bar da tutta Italia. La cornice del Festival sarà ancora una volta lo splendido Salone delle Fontane dell’Eur. A breve sarà possibile acquistare i biglietti online mentre di giorno in giorno vi terremo aggiornati su tutte le novità e quello che troverete in questa nuova ed emozionantissima edizione del Festival.
– Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –