Take a look around: 16/22 gennaio

Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 16 al 22 gennaio a Roma.

17 gennaioBaustelle – presentazione “L’amore e la violenza”

I Baustelle incontrano il pubblico per presentare il nuovo album di inediti “L’AMORE E LA VIOLENZA”.
I Baustelle saranno in tour dal 26 febbraio. Al link http://baustelle.it/concerti-baustelle-l-amore-e-la-violenza/ tutte le informazioni su biglietti e le prevendite.

La Feltrinelli – Via Appia Via Appia Nuova, 427, 00179 Roma

18 gennaioCappella Ludovicea

CONCERT de la Cappella Ludovicea placée sous la direction de Maître Ildebrando Mura.
Le Mercredi18 Janvier 2017 en l’église Saint-Louis des Français.

Programme

Francis POULENC
Quem vidistis pastores dicite
Motet pour chœur

Johann Sebastian BACH
Concerto pour deux violons et cordes BWV 1043

Henry du MONT
Exultat Animus
Motet pour la Chapelle du Roy

Jan Dismas ZELENKA
Magnificat ZWV 108
pour solistes, chœur et orchestre.

Les membres et amis de la Communauté française de Rome sont chaleureusement invités à parteciper à ce concert.

Entrée libre dans la limite de places disponibles.

20 gennaioCOMEMAMMAMHAFATTO edizione straordinaria // 20 gennaio Ex Dogana

🎶EDIZIONE STRAORDINARIA 🎶
// Venerdi 20 Gennaio Super live Comemammamhafatto //
una festa in collaborazione con gli amici di Rock’n Yolk nella location che ospita i migliori progetti underground d’Europa!
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Jungle Room
COMEMAMMAMHAFATTO

La crew CMMF realizza serate dove si riporta il pubblico a ballare musica suonata totalmente dal vivo come avveniva alle origini del clubbing.
Le macchine analogiche, le drum machines e i synth, si miscelano a strumenti classici, musicisti provenienti dai vari generi si fondono con le basi elettroniche realizzate con Moog, Korg, Akai, la crew suona improvvisando in completa empatia con il pubblico sonorità contemporanee come electro, house, funk, soulful, ecc ecc.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Main Room
– MATTHEW HERBERT

Un visionario, un esploratore instancabile e appassionato.
Matthew Herbert è la luce che guida chi fa della ricerca il proprio credo, chi sceglie di fare sempre e comunque un passo in avanti verso nuove soluzioni e verso nuove intriganti sfide. È un maestro, sì lo è, perché in lui risiede quell’attitudine che, se applicata in ogni contesto delle nostre vite beh… questo nostro mondo risulterebbe certamente più avvincente e interessante.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Ore 23:30 – 04:30 /// Ingresso 15€.
Lista “COMEMAMMAMHAFATTO” 10€.
Il biglietto di entrata è unico e vale per tutte le sale.
lista Comemammamhafatto non nominale, basta nominarla alla cassa.
Viale dello Scalo S. Lorenzo, 10 – Ex Dogana.

21 gennaioClassico RAVE

“La musica non è nelle note, la musica è tra le note”
(Wolfgang Amadeus Mozart)

“La techno non è nata per ballare, ma come espressione del futuro”
(Jeff Mills)

Il primo Rave con musica classica della capitale sta tornando.
Se da un lato potrete vagare per la struttura sonorizzata dai cori celestiali e dalle armonie senza tempo dei grandi compositori, dall’altro ospiteremo i due gemelli terribili, compagni d’avventure di Aphex Twin e branca storica dell’elettronica di Roma più ricercata: i D’Arcangelo.

Main Stage:
Cosimo Damiano (U.N.T.O. / Ex Dogana)
Valerio Moscatelli (Love Blast)
D’Arcangelo (Rephlex)

Classico Stage:
Riccardo Papacci

21 gennaioThe Pink Floyd Sound – Animals – 40th Anniversary Concert

Al compimento del suo quarantesimo anno di età, i Pink Floyd Sound celebrano ANIMALS, storico concept album firmato PF.
Dipinta in chiave orwelliana nel 1977, l’opera si aggira dalle ombre perimetrali della Battersea Power Station ai Britannia Row (i famosi studios londinesi dove Eugenio Valente, guida dei Pink Floyd Sound, matura una parte della sua esperienza professionale). Sviluppandosi sui caratteri aggressivi e inaspettatamente pre-punk, per niente rassicuranti ma irrimediabilmente seducenti delle note floydiane e dell’immaginario del loro bestiario, le atmosfere cupe e dense di suggestioni fanno di ANIMALS una composizione velenosa, spietata e sognante.

ANIMALS ritorna oggi eseguito in uno show unico, nato dallo smeriglio creativo degli otto talentuosi musicisti, che vi condurranno lungo un caleidoscopico e memorabile viaggio sonoro.

Ingresso: 10 Euro. La prenotazione è vivamente consigliata.

APERTURA PORTE: H 20.00
INIZIO LIVE: H 22.30

Line-up:
EUGENIO VALENTE (voce, vocoder, sintetizzatori, organo, programmazioni)
GIACOMO ANSELMI (chitarre)
GIOVANNI DI CAPRIO (chitarre)
FABIO FRASCHINI (basso)
GIOVANNI GREGORI (batteria, percussioni)
ISABELLA CANANA’ (voce)
LAURA SERRA (voce)
LUCIANO OROLOGI (sax, chitarre)


Ingresso GRATUITO fino a mezzanotte scrivendo il proprio nome + n° sulla bacheca di questo evento. Dopo: 10€.

Ex Dogana
Via dello Scalo San Lorenzo, 10

22 gennaioDomenica ecologica – In bus al MAAM

Torna l’evento culturale domenicale organizzato da Legambiente Circolo Città Futura in occasione della giornata senz’auto.

Per questo secondo appuntamento, rivolto a soci e non, il gruppo si darà appuntamento a Largo Preneste per raggiungere tutti insieme in bus il MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, l’ex stabilimento del salumificio Fiorucci oggi trasformato in museo d’arte contemporanea.

Di seguito il programma dell’evento:
– ore 10 ca. appuntamento al capolinea atac di L.go Preneste
– ore 10:30 ca. partenza con il bus della linea 314
– ore 11.00 ca. inizio tour con Carlo Gori a fare da guida al gruppo
– ore 13 ca. pranzo al sacco
– ore 15 ca. ritorno

Chi volesse raggiungere il MAAM in autonomia da altre zone, e sempre utilizzando il mezzo pubblico, vi ricordiamo che le fermate più vicine al museo (Prenestina/Tor Tre Teste – paline n.71224 e 74493) sono servite, la domenica, anche dalle seguenti linee:
150F (Villa Borghese-Rocca Cencia)
313 (Piovanelli-Longoni)
508 (MB Ponte Mammolo-Mondavio)

Il tour del MAAM è a sottoscrizione libera destinata al processo di autocostruzione e mantenimento dell’occupazione dello stabile.

Redazione

Hai un evento o iniziativa da segnalarci a Roma e dintorni? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?