Per smaltire il cotechino o lo zampone avanzato delle feste si possono preparare polpette, o magari anche polpettoni, arricchiti di vari ingredienti. Ho deciso di fare le polpette accompagnandole con la salsa alle mele, ottima con la carne e facile da fare.
Ingredienti per 2/3 persone:
Per le polpette:
250 g di cotechino precotto
3 cucchiai abbondanti di lenticchie precotte
50 g parmigiano
1/2 gambo di sedano
1 carota piccola
pane raffermo bagnato e strizzato
curcuma
1 cucchiaino di salsa di soia senza sale
prezzemolo tritato
pangrattato
sale, pepe e olio qb
Per la salsa:
1 mela renetta grande
1 scalogno
brodo vegetale
burro, pepe qb
Mentre prepari il cotechino seguendo le istruzioni di cottura, metti a soffriggere in una padella la carota e il sedano tritati finemente, aggiungendo dopo due minuti 3 cucchiai colmi di lenticchie precotte.
Aggiungi un cucchiaino di salsa di soia per insaporire e fai asciugare tutto molto bene.
Quando il cotechino è cotto, sminuzzalo e unisci alle lenticchie. Io ho fatto cuocere per ancora due minuti per farlo asciugare ancora di più. Fai raffreddare.
In una ciotola unisci il contenuto della padella a prezzemolo tritato, curcuma, pane raffermo bagato e strizzato. Regola di sale e pepe e aggiungi pangrattato fino a ottenere un impasto compatto e sodo.
Componi le polpettine, schiacciale leggermente e passale nel pangrattato. Metti in forno a 180° per 20 minuti.
Intanto prepara la salsa, sbucciando la mela a tocchetti piccoli e mettendola in un pentolino con lo scalogno tritato e un cucchiaino di burro. Aggiungi il brodo vegetale quel tanto che basta a coprire il tutto e fai cuocere a fuoco basso fino a completo assorbimento del brodo. Alla fine schiaccia la mela con la forchetta, aggiungi il pepe e metti sulle polpette cotte.
Non resta che augurarti buon anno e…
Bon appétit !
Francesca Cipriani