Ben tornati a l’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia di musica, La Musica del Venerdì.
Anche quest’anno siamo arrivati alla settimana di Natale ed io ho quasi pensato di far finta di niente e proporre una puntata non a tema natalizio. Il fatto è che non so mai cosa scrivere, non sopportando affatto la musica tipica del periodo. Questa volta un amico mi ha fatto notare che negli ultimi due anni ho presentato solo artisti stranieri, così è nata l’idea di cercare nella grande discoteca della musica italiana, brani natalizi, che fossero validi qualitativamente.
Così la brava Fiorella Mannoia
Ci canta contro tutte le guerre “…È comunque Natale”
un giovane Francesco De Gregori
invece ci presenta i brani “Natale”
e “L’uccisione di Babbo Natale”
Il menestrello, Angelo Branduardi
ci canta la sua “Natale”
il grande Pierangelo Bertoli
ci esprime il suo particolare punto di vista con il brano “È nato, si dice”
il rimpianto Piero Ciampi
ci canta la sua tristissima “Il Natale è il 24”
un Antonello Venditti ancora anni ‘70
ci canta “Quando verrà Natale”
Signore e Signori
Non mi rimane che augurarvi un buon ascolto e ovviamente Buon Natale.
Fabrizio Savelli