L’apprezzamento è una cosa meravigliosa; fa si che ciò che è eccellente negli altri appartenga anche a noi.
(21 novembre 1694 – 30 maggio 1778)

L’apprezzamento è una cosa meravigliosa; fa si che ciò che è eccellente negli altri appartenga anche a noi.
(21 novembre 1694 – 30 maggio 1778)
Possiamo sentirci, in mezzo alle comunità, soli e diversi, ma il desiderio di rassomigliare ai nostri simili e il...
Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco...
Se una libera società non può aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono...
Solo et pensoso i piú deserti campi – vo mesurando a passi tardi et lenti, – et gli occhi porto per...
Chi ha il tempo di passeggiare? Qual è stata l’ultima volta che lei si è concesso il lusso di...
Ho cercato la libertà più che la potenza, e quest’ultima soltanto perchè, in parte, secondava la libertà. da “Memorie...
Battetevi sempre per la libertà, per la pace, per la giustizia sociale. La libertà senza la giustizia sociale non è che...
Sviluppa interesse nella vita mentre la osservi; nelle persone, cose, letteratura, musica – il mondo è così ricco, semplicemente...
“Meloni a Torino non sei benvenuta“. Con questa frase riportata dallo striscione che apriva il c...
Il 3 ottobre 1935, le forze italiane, composte da oltre 110.000 soldati, varcarono il confine dell...
Cala l’incidenza della spesa per la sanità sul Pil: in 5 anni, tra il 2020 e il 2025, si pass...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 2 all’8 ottobre a Roma e dintorni. ...
In Slovacchia vince le elezioni il partito Smer dell’ex premier Robert Fico, da sempre filorusso. ...