Ben tornati a l’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia di musica, La Musica del Venerdì.
Oggi vi voglio parlare di un ragazzo di nome Brian May che, dice la leggenda, nel 1963 all’età di sedici anni, non potendo permettersi di acquistare una chitarra elettrica, ne costruisce una da solo e la chiama Special Red. Lo ritroviamo nel 1971 insieme a Roger Taylor, John Deacon e Farrokh Bulsara, in arte Freddie Mercury che si accingono a registrare il loro primo Lp.
Con il loro iniziale Glamour estetico e sonorità Hard Rock, prog e a volte sinfoniche, virate poi su canoni Pop Rock, per vent’anni hanno infiammato le platee di tutto il mondo con una incessante attività live, dove il rimpianto Mercury esprimeva il meglio della sua capacità canora, istrionica ed espressiva.
Se volete vederli giovani negli anni ’70..
se volete vederli ancora giovani negli anni ’80..
se volete vederli vestiti da donne, per il video di I Want To Break Free..
infine se volete vedere Freddie Mercury che giovane è rimasto per sempre..
Con il brano “I Want To Break Free”
con la profetica “Show Must Go On”
con la leggendaria “Bohemian Rapsody”
con brano “Who Wants To Live Forever” scritto per il film “Highlander – L’Ultimo Immortale”
con il brano “Innuendo” che dà il nome all’ultimo album con Mercury, del 1991
Signore e Signori
Ecco a Voi
Queen
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli