U2 // Pop (1997). Un album da rivalutare

Ben tornati a l’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia di musica, La Musica del Venerdì.

Come sapete, a volte per trovare idee per la rubrica, vado a cercare nella mia collezione di CD. L’altro giorno lo sguardo mi è caduto su di un album che non ho riconosciuto subito, ma dopo averlo preso in mano, ho ricordato che mi era stato regalato per il mio compleanno del 1997. All’epoca dopo averlo ascoltato forse due volte l’ho messo via perché non mi piaceva. Dopo diciannove anni, l’ho messo in macchina e l’ho ascoltato andando a lavoro e non voglio dire che certi dischi sono come il vino, ma forse il valore che diamo alle cose, dipende dal contesto temporale e umorale nel quale formuliamo il giudizio.

Nel 1997 gli U2 erano stanchi del Rock e sentivano la necessità di sperimentare qualcosa di diverso. Il risultato è l’album “POP”, con sonorità elettro-pop e Techno.

Bono ha poi dichiarato: “Se la gente ballerà con i nostri pezzi, lo farà a casa, non sulla pista”,  negando una svolta commerciale e affermano un intento autoironico e critico nei confronti del mondo della musica.

Il disco ha venduto ovviamente milioni di copie ma meno dei precedenti della suddetta band.

Se volete vedere i nostri ospiti di oggi che citano i Village People, nel video del brano Discothèque..

foto-po2

se volete vedere il gigantesco palco del tour di quell’anno, con tanto di limone ed oliva giganti..

foto-po3

infine se volete vederli sorpresi seduti in un pub..

foto-po4

 

Con il primo brano “Discothèque”

con il brano dedicato alla madre di Bono “Mofo”

con la canzone che più si avvicina alle sonorità originali degli U2 “Do You Feel Loved”

con la bella “Staring At The Sun”

infine con l’intensa “Please”

 

Signore e Signori

Ecco a Voi

Gli U2 nell’album Pop del 1997

Buon ascolto e come sempre buon Venerdì

 

Fabrizio Savelli

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?