Ben tornati a l’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia di musica, La Musica del Venerdì.
Nel 1973 uscì il film di Sam Peckinpah “Pat Garrett and Billy the Kid”. Durante la lavorazione del film, losceneggiatore Rudy Wurlitzer, che era un conoscente di Bob Dylan, gli chiese di scrivere alcune canzoni per il film. Alla fine Dylan si trasferì con la famiglia a Durango, in Messico, dove si svolgevano le riprese e si occupò di tutta la colonna sonora, ottenendo anche un ruolo nella pellicola.
Per la prima volta in vita sua, Dylan si dedicò ad una soundtrack, composta in realtà da solo due canzoni vere e proprie e da diversi brani strumentali. L’atmosfera del disco, indissolubilmente legata a quella del film, è crepuscolare e malinconica, con il suo apice di lirismo nella famosissima “Knockin’ on Heaven’s Door”, che negli anni è divenuta oggetto di cover da parte di moltissimi artisti, non ultimi i Guns N’ Roses, ma questa è un’altra storia.
Se volete vedere il Nostro insieme all’amico attore e cantante Kris Kristofferson..
se volete vederlo con il regista Peckinpah durante una pausa di lavorazione..
infine se volete vedere una della immagini più suggestive del film..
Con il brano “Billy 1”
con la già citata “Knockin’ On Heaven’s Door” nella struggente scena del film
infine con la bella versione originale di “Knockin’ On Heaven’s Door ” così come si sente nel disco
Signore e Signori
Ecco a Voi
Bob Dylan nel “Pat Garrett and Billy the Kid Soundtrack”
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli