Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia di musica, La Musica del Venerdì.
Il 5 marzo scorso è stato l’anniversario della nascita di una delle più grandi personalità della musica italiana, il rimpianto Lucio Battisti. Nato nel 1943 in una provincia vicinissima a Roma, si sposta ventenne a Milano. E’ qui che, in quel periodo, conosce Giulio Repetti, in arte Mogol, con il quale stringe un sodalizio di collaborazione e amicizia, che produrrà negli anni capolavori assoluti e transgenerazionali, entrati a far parte dell’inconscio collettivo del nostro paese.
Se volete vederlo in compagnia del suddetto Mogol e dell’annunciatrice Rai, Mariolina Cannuli guardate..
se volete vederlo mentre brinda con l’Equipe 84 il giorno 7 dicembre del 1969..
infine se volete vederlo che corre sulla copertina di un suo famoso disco..
Con il brano “Il mio canto libero”
Con il brano “Il giardino dei ciliegi”
Con il brano “io vivrò senza te”
Con il brano “Una donna per amico”
Con il brano “Si Viaggiare”
Signore e Signori,
ecco a Voi
il grandissimo Lucio Battisti
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli