Lippok & Morgenstern / Un caldo incontro nella Berlino post unitaria

Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia di musica, La Musica del Venerdì

Vi ho già parlato dei Kraftwerk, mitologici androidi di Dusseldorf, padri della musica elettronica. Oggi vi parlerò di due loro nipotini. Due talentuosi alfieri della scena elettronica della Berlino post – unitaria, che nel 2005 decisero di collaborare  ed incisero l’album “Tesri”. Vi sto parlando di Robert Lippok, membro dei To Rococo Rot e della cantautrice e musicista Barbara Morgenstern.

Si tratta di un album di musica elettronica, sobrio, per lo più strumentale, che risulta però non freddo ma emotivamente caldo e piacevole all’ascolto.

Se volete vederlo durante la preparazione del “disco”..

foto LM2

se volete vederli in sala d’incisione..

foto LM3

infine se volete vederli durante una esibizione..

foto LM4

 

Con il primo brano “Please Wake Me For Meals”

Con il brano “Kaitusburi” dove si sente la voce della brava Mieko Shimizo

con il brano “Gammelpop“

con il brano “If the Day Remains Unspoken For” dove si sente la voce di Damon Aaron

 

Signore e Signori,

ecco a Voi

Robert Lippok & Barbara Morgenstern

Buon ascolto e come sempre buon Venerdì

 

Fabrizio Savelli

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?