Ho sempre tenuto in poco conto la cultura intesa come cosa che fa crescere agli occhi degli altri e alla loro considerazione. La cultura non deve meravigliare che chi l’apprende, e mai gli altri.
(21 marzo 1931 – 1 novembre 2009)

Ho sempre tenuto in poco conto la cultura intesa come cosa che fa crescere agli occhi degli altri e alla loro considerazione. La cultura non deve meravigliare che chi l’apprende, e mai gli altri.
(21 marzo 1931 – 1 novembre 2009)
Io penso che, se alla nascita di un bambino una madre potesse chiedere ad una fata di dotarlo del...
Pochi sono grandi abbastanza da poter cambiare il corso della storia. Ma ciascuno di noi può cambiare una piccola...
In Europa la tradizione anglosassone sta alla tradizione latina come l’olio sta all’aceto. Ci vogliono entrambi per fare la...
L’uomo piglia a materia anche se stesso, e si costruisce, sissignori, come una casa. Voi credete di conoscervi se...
Nulla è più veloce della calunnia, nulla si pronuncia più facilmente, nulla più prontamente si accoglie, nulla più ampiamente...
In ogni momento puoi prendere in mano le tue briglie e dirigere la tua sorte. Preparati ad alzarti in...
L’origine di tutti i peccati è il senso d’inferiorità – detto altresì ambizione. Cesare Pavese (9 settembre 1908 –...
“ Dal momento in cui viene riconosciuto, l’assurdo diventa la più straziante di tutte le passioni. ” Albert Camus
“Meloni a Torino non sei benvenuta“. Con questa frase riportata dallo striscione che apriva il c...
Il 3 ottobre 1935, le forze italiane, composte da oltre 110.000 soldati, varcarono il confine dell...
Cala l’incidenza della spesa per la sanità sul Pil: in 5 anni, tra il 2020 e il 2025, si pass...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 2 all’8 ottobre a Roma e dintorni. ...
In Slovacchia vince le elezioni il partito Smer dell’ex premier Robert Fico, da sempre filorusso. ...