Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 8 al 14 marzo.
– dal 8 al 13 marzo : Arriva in scena al il Musical de La Buona Novella A.H. 2016: una saga moderna sui migranti in cui Gesù nasce donna! Ispirato a Fabrizio De André.
dal martedì al sabato ore 21
domenica ore 17
AMBRA GARBATELLA – Piazza Giovanni da Triora, 15
– 10 marzo : Il ruolo del giornalista e della stampa nella contemporaneità. Come cambia l’editoria e il lavoro del giornalista nell’epoca del web
Saluti
Prof. Mario Morcellini La Sapienza Università di Roma
Antonio Lodise rappresentante di Sapienza In Movimento
Introduzione al tema e moderatori dell’incontro
Prof. Christian Ruggiero
Prof. Marco Bruno
Incontro con i giornalisti de Il Fatto Quotidiano
Antonio Padellaro fondatore e Presidente de Il Fatto Quotidiano
Stefano Feltri vice direttore de Il Fatto Quotidiano
ore 17:30
La Sapienza Università di Roma – Via Salaria 113 Aula Magna CORIS – Roma
– 11 marzo : THE STREET di Tobias Kaspar è una mostra di un giorno all’interno del set cinematografico di Cinecittà, che ha ospitato parte di Lower Broadway di Gangs of New York di Martin Scorsese. THE STREET è la risposta dell’artista invitato a mettere alla prova i limiti e i confini di un’istituzione artistica contemporanea.
È un’installazione site specific per Roma che tuttavia genera un immediato effetto straniante, come se questa strada fosse in una qualsiasi altra città del mondo: THE STREET ci porta in un luogo fittizio, in un tempo immaginario.
ore 16:00 – 24:00
Ingresso libero. Per ragioni di sicurezza è richiesta la registrazione all’entrata oppure on line: www.istitutosvizzero.it/
Cinecittà Studios – via Tuscolana 1055, Roma
– 13 marzo : Vittorio Cosma live at MONK CLUB “LA FACOLTÀ DELLO STUPORE” >>> presentazione ufficiale
● con la partecipazione di Emiliano Colasanti
● in collaborazione con That’s all Folks!
In occasione dell’uscita del nuovo disco “La facoltà dello stupore” (out 11/03, per SUGAR MUSIC), VITTORIO COSMA sarà ospite al MONK di Roma, insieme a svariati ospiti ed amici che interverranno durante il concerto-parlato, per presentare le composizioni che si ritrovano nel disco “La Facoltà Dello Stupore”, una testimonianza di alcuni momenti del percorso musicale di questo vulcanico artista, tra i più importanti ed influenti degli ultimi 30 anni di storia della musica italiana.
ore 22:00
INGRESSO GRATUITO
riservato ai soci con Tessera Arci 2016
MONK – Circolo Arci – Via Giuseppe Mirri, 35 Roma
Redazione