Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 1 al 7 marzo 2016.
– 5 e 6 marzo: all’ Impact Hub Roma Aps andrà in scena, diretto dallo stesso interprete Ivan Festa, un inedito ritratto del grande scrittore morto a Roma nel 1975. Lo spettacolo descrive il rapporto personale tra Giorgio Manacorda e Pier Paolo Pasolini. Il racconto di un’amicizia, quella tra l’autore e il poeta friulano, finora celata o velatamente raccontata in privato. Attraverso un denso monologo, che segue il ritmo del racconto, si scopre così un rapporto di amicizia intenso e il tormentato percorso di emancipazione che Manacorda ha dovuto affrontare per liberarsi dalla paterna figura del maestro. In un “non spazio” messo a disposizione per la rappresentazione, lo spettacolo torna a vivere in una veste minimal priva di scenografie e luci. Ad accompagnare l’attore la luce calda di tante candele.
Pasolini a Villa Ada
di Giorgio Manacorda
con Ivan Festa
regia Ivan Festa
foto Angelina Chavez
Impact Hub Roma Aps – Roma
via dello Scalo di San Lorenzo 97
ore 21.00
info e prenotazioni: eventi@hubroma.net
Prenotazioni online: http://tinyurl.com/h9e32jl
Ufficio stampa
Rocchina Ceglia
cell 3464783266
mail rocchinaceglia@rocchinacegiacomunicazione.it
– 5 e 6 marzo: Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival, un imperdibile appuntamento per tutti coloro che vivono il mondo del whisky. Il format di quest’anno propone una programmazione ancora più ricca di eventi, degustazioni libere, masterclasses, seminari sulla mixology, incontri affidati ad esperti del settore con l’obiettivo di creare appuntamenti ad alto contenuto di “single malt”. Confermata la prestigiosa location che ospiterà la manifestazione, il SALONE DELLE FONTANE nel quartiere EUR.
Orari di ingresso al pubblico: sabato 5 marzo dalle ore 14:00 alle ore 23:00 e domenica 6 marzo dalle ore 14:00 alle ore 21.30
– 6 marzo: Ricordiamo l’iniziativa #DomenicalMuseo che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
– dal 1 al 13 marzo: Pierfrancesco Favino in Servo Per due, one man two guvnors.
Una riflessione diversa su un classico del teatro, Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni, Servo per due (One Man, Two Guvnors) nell’adattamento del noto commediografo inglese Richard Bean riproposto nella versione italiana da Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Marit Nissen e Simonetta Solder, si presenta come una perfetta combinazione di commedia visiva e verbale che ha dato vita ad uno spettacolo di grande successo. Una commedia comica, con attori che si muovono come acrobati cadendo dalle scale, sbattendo le porte, facendo battute a doppio senso e interagendo con il pubblico; la musica è parte integrante dello spettacolo e viene eseguita dal vivo dall’orchestra Musica da Ripostiglio, composta da 4 elementi che hanno curato anche gli arrangiamenti delle più note canzoni dell’epoca.
Orari spettacolo: dal martedì al sabato h 21:00, la domenica h 17:00
AMBRA JOVINELLI – Via Guglielmo Pepe, 18
Redazione