The Clannad / Un affare di famiglia…nella Terra di mezzo

Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia di musica, La Musica del Venerdì.

Quella di cui parlerò oggi, più che una band è un Clan famigliare, composto da i tre fratelli Ciáran, Pól, Máire Brennan e da i loro due zii gemelli Noel e Padraig Duggan, provenienti dal villaggio di Gaoth Dobhair. So che con questi nomi, sembra che i nostri ospiti escano direttamente dalla Terra di Mezzo, ma posso assicuravi che non si tratta ne di Hobbit ne di Elfi, in realtà cantano in Gaelico e sono Irlandesi.

Dopo una gavetta passata a suonare nella taverna di famiglia, nel 1972 partecipano ad un noto Festival Folk, che come primo premio da la possibilità di incidere un disco. Ovviamente lo vincono ed è così che pubblicano il loro primo omonimo disco.

foto CL1

Il successo commerciale arriverà in seguito insieme alla consacrazione internazionale. Tra il 1979 e il 82 si è unita al gruppo anche la sorella più piccola Eithne in arte Enya.

Avrete capito che la loro musica è il folk tradizionale, d’altronde suonano oltre alla chitarra, l’arpa celtica, il mandolino, l’armonica e il flauto.

Se volete vederli giovani e capelloni..

foto CL2

se volete vederli, durante una esibizione..

foto CL3

infine se volete vederli eleganti insieme alla sorellina Enya..

foto Cl4

Con il brano “Teir Abhaile Riú”

con il secondo brano “Siúil A Rún”

con la bella “Níl Sé’n Lá”

con un dei loro brani più famosi “Harry’s Game”

 

Signore e Signori

Ecco a Voi

The Clannad

Buon ascolto e buon Venerdì

 

Fabrizio Savelli

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?