Eventi: 19/25 gennaio

take a lookVirgolettiani vagabondi e raffreddati, gennaio è ormai agli sgoccioli e il freddo inizia a farsi sentire. In barba al meteo, come sempre, vi do qualche dritta per non restare in letargo sul divano.

mercoledì 20: L’Ass. di Promozione Sociale C’MON! presenta:

GUIDO CATALANO – tour. Un caso probabilmente unico in Italia, con oltre 18.000 copie vendute e più di centocinquanta readings all’anno in tutto il Paese. Un passaparola nato dalle sue performance nei bar delle periferie, nei circoli Arci, nelle librerie, sui palchi dei centri sociali e dei festival letterari e musicali. I suoi versi intrisi di romanticismo e tenerezza oggi fanno il giro del web, affollano le bacheche dei social network, riempiono gli scaffali delle case degli italiani, e probabilmente anche le loro notti d’amore. Lo leggiamo su “Il Fatto Quotidiano” e lo ascoltiamo ogni lunedì su Radio Rai 2.

INGRESSO con Tessera ARCI + 10€ Contributo all’Attività

MONK CLUB

Via Giuseppe Mirri 35, 00159 Roma

Guido Catalano

giovedì 21: Da un appartamento a Giardinetti, passando per Youtube, fino ad arrivare sul grande schermo; creando in un certo modo il concetto di webseries. E bravi i miei compagni di merenda del liceo! In occasione dell’esordio cinematografico di:

Sempre meglio che lavorare – Official Event –

Giovedì 21 gennaio. DA MEZZANOTTE IN POI.

INGRESSO GRATUITO esibendo il biglietto del cinema di Sempre meglio che lavorare. Senza biglietto: 5 euro.

Con:

– Il cast completo (pronto a tutto).

– Calcutta (Bomba Dischi – dj set)

– Wrongonyou (live)

– Federico Bisozzi, autore della colonna sonora del film, assieme al dj/producer 1984 in Kassiel (dj set)

– Tommaso Paradiso (thegiornalisti) special guest appearance

– Merchandise ufficiale autografato.

– E altro in arrivo.

Sempre meglio che lavorare – Official Event –

Parcheggio gratuito fino a esaurimento posti.

Ex Dogana

Via dello Scalo San Lorenzo, 10

The Pills - Sempre meglio che lavorare

sabato 23: I 7 piani carrabili de La Rampa riaprono al pubblico per la prima volta dopo 7 anni con il meglio della graffiti art internazionale. Sarà possibile vedere l’operato nella sua obsloscenza e abbandono, con uno spunto su quello che succederà dopo.

Artisti riemersi:

Ace, Agostino Iacurci, Arp, Arsem, BOL23, Chas, Dasky, Ebes, Etnik, Foth, Hicarus, Hitnes, Hoek, Ike, Kemh, KIV, Kronos, La 180, Lucamaleonte, Mr.Thoms, Orgh, Pepsy, Robof, Snoopy, Soew-Sawe, Sone, Tosh, Uno, e molti altri.

L’evento sarà documentato.

Fotografo ufficiale: Guido Gazzilli

Ingresso gratuito.

La Rampa

Via Aquilonia, 50

Guido Gazzilli

Insomma, avete da scegliere tra poesia, cinema e street art! Quindi nel dubbio, uscite a fare due passi.

 

Alessandra Pompa

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?