Ben venuti all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Nel 1986 Gene Clark, uno dei più grandi cantautori americani, era ormai sulla china del tramonto. Famosissimo ai tempi dei Byrds,
band che aveva contribuito a fondare all’inizio degli anni ’60, insieme a Roger McGuinn e David Crosby e dalla quale si era allontanò a causa delle sue insicurezze e della paura di volare. Iniziata la carriera solista, incontrò spesso il favore della critica, ma raramente quello del pubblico, per questo motivo quando il suo agente gli propose di fare un disco con una sconosciuta cantante, leader della band, altrettanto sconosciuta, dei Textones, accettò senza farsi troppi problemi. Il nome della cantante era Carla Olson.
L’album è composto da dodici canzoni country/folk e al suo interno, le voci dei Nostri si completano in maniera sorprendente, come se avessero cantato insieme da sempre e si avvalgono della collaborazione di amici come John Fogerty e l’ex Byrd Chris Hillman, che nel disco suona il mandolino. Il risultato è un ottimo lavoro, l’ultimo di Clark che morirà pochi anni dopo.
Se volete vederli mentre ci sorridono seduti su delle scale..
se volete vederli colti mentre parlano..
infine se volete vedere la copertina dell’album “So Rebellious a Lover“..
Con il primo brano “The Drifter”
con il brano “I’m Your Toy (Hot Burrito #1)”
con la canzone scritta da Fogerty “Almost Saturday Night”
con la cover di un brano di Woody Guthrie “Deportee (Plane Wreck At Los Gatos)”
Signore e Signori
Ecco a Voi
Gene Clark & Carla Olson in “So Rebellious a Lover”
Buon ascolto e buon Venerdì
Fabrizio Savelli