Al Gran Café del Boulevard des Capucines, a Parigi, i fratelli Auguste e Louis Lumière presentano un breve filmato “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat”. È uno dei più famosi cortometraggi dei fratelli Lumière, girato nel 1895 e presenta la novità della inquadratura angolata al posto di quella frontale, come invece avveniva nei precedenti film. Questo tipo di ripresa permette non solo una profondità di campo notevole sia per quanto riguarda l’inquadratura del treno che per quella dei personaggi, ma anche una precisa messa a fuoco. Dal fondo del campo una locomotiva avanza fino ad occupare la parte sinistra dello schermo, procede lentamente per poi fermarsi. Le porte si aprono e i passeggeri scendono causando un caotico andirivieni, è una sequenza celebre in cui non c’è un protagonista, un punto di attenzione, ma un equilibrio sostanziale di tutti i personaggi in campo.