Accadde oggi: 1 gennaio 1948

Entra in vigore la Costituzione italiana: 139 articoli che definiscono i principi e la struttura della forma di governo che gli italiani hanno preferito alla monarchia, la Repubblica. Con il referendum del 2 giugno 1946 la popolazione italiana, a suffragio universale ha scelto il sistema repubblicano ed ha eletto l’Assemblea Costituente che deve dare al Paese una nuova Carta costituzionale. Dopo 18 mesi di lavoro, il 27 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva il nuovo testo costituzionale con 453 sì e 62 no: ”l’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Sono riconosciuti ”i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali”, ”tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?