Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Oggi vi parlerò di una band inglese, dei primi anni settanta, nella sua formazione originale, che espresse due personaggi particolari, uno carismatico e istrionico, front man del gruppo, di nome Bryan, l’altro visionario genio dell’elettronica, di nome Brian,
che in modo diverso hanno contribuito al primo successo della band e al segno che questa ha lasciato nella storia della musica.
Tutto inizia nel 1971 quando Bryan insieme al bassista Graham Simpson, pubblica un annuncio in cerca di un tastierista ma ottiene solo un sassofonista di nome Andy Mackay, insegnante di musica, che però, porta nella banda l’eccentrico ventitreenne Brian, che viene preso come responsabile elettronico. Mancano ancora un batterista e un chitarrista. Con un altro annuncio nel giugno del 1971, si unisce al gruppo Paul Thompson che appunto suona la batteria. A questo punto vi devo parlare di Phil Manzanera, un ventenne chitarrista che fa l’audizione e viene scartato e solo in un secondo momento con una nuova audizione viene preso.
I Nostri ora sono pronti e hanno dalla loro una recensione favorevole e la scrittura per quattro puntate di un programma radiofonico della BBC. Riescono così ad attirare l’attenzione di una società discografica e a pubblicare il primo singolo “Virginia Plain” e il relativo album “Roxy Music” del 1972, con i quali hanno successo.
Se volete vederli giovani colorati e alternativi..
se invece volete vederli mentre scherzano..
infine se volete vederli seri prima di una esibizione..
Con la già citata “Virginia Plain”
con la suggestiva “Ladytron”
con la cinematografica “2HB”
con la bella “Sea Breezes”
Signore e Signori
Ecco a Voi
La prima formazione dei Roxy Music di Bryan Ferry con Brian Eno
Buon ascolto e buon Venerdì
Fabrizio Savelli