Il governo ribadisce di voler creare un fondo con il contributo delle banche italiane per aiutare almeno in parte i risparmiatori penalizzati dal salvataggio di Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti.
Lo ha detto alla Camera il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, non escludendo che i quattro istituti “abbiano venduto obbligazioni subordinate a persone che presentavano un profilo di rischio incompatibile con la natura di questi titoli”.
Il Tesoro calcola che le quattro banche abbiano venduto obbligazioni subordinate a 10.500 clienti retail per un valore di 340 milioni di euro. “Poiché sono state emesse obbligazioni per 768 milioni, non è escluso che altri investitori abbiano acquistato questi titoli sul mercato secondario”, spiega Padoan.
Il ministro precisa che “modalità e criteri di intervento del fondo saranno definiti con un regolamento da emanare successivamente, anche alla luce delle verifiche in corso con la Commissione europea”.
L’emendamento sarà presentato alla legge di Stabilità. Secondo quanto riferiscono fonti parlamentari, il governo vuole attribuire alla Consob il compito di stabilire se i risparmiatori abbiano o meno diritto a indennizzi tramite una procedura di arbitrato
fonte: REUTERS.it