Viene fondato il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (già United Nations Children’s Emergency Fund, e dal 1953 United Nations Children’s Fund), un’agenzia per aiutare i bambini vittime della seconda guerra mondiale. I suoi compiti si sono poi estesi all’assistenza umanitaria per i bambini e le loro madri nei paesi in via di sviluppo. L’UNICEF, che ha la sede centrale a New York è presente in 158 paesi e viene finanziato con contributi volontari di Governi e privati. Nel 1965 ha ricevuto il premio Nobel per la pace. Guidato dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia si adopera per affermare i diritti dei bambini come principio etico permanente e per stabilire criteri standard di comportamento verso di essi. Il suo compito prioritario è di assicurare protezione ai bambini maggiormente colpiti: vittime di guerre, disastri naturali, estrema povertà, ogni forma di violenza e sfruttamento, disabili.