Take a look around

take a look2 dicembre: ROMA È IL CINEMATOGRAFO – DAL 2 AL 4 DICEMBRE – VIA DI SAN MICHELE. Riapre per tre giorni l’Istituto Apostolico di San Michele di Trastevere, in particolare il suo padiglione anticamente adibito a carcere per la detenzione minorile. Iniziativa a cura di “Roma è il Cinematografo” che nasce da una collaborazione tra la Festa del Cinema di Roma e il Cinema America Occupato. Un nuovo modo di fruire il cinema in luoghi di Roma abbandonati o inusuali.


PROGRAMMA

Mercoledì 2 dicembre

ore 20.30

Marco Risi presenta Mery per sempre di M. Risi (1989, 102 min)

Giovedì 3 dicembre

ore 20.30

Christiane F. – Noi i ragazzi dello zoo di Berlino di Uli Edel (1981, 138 min)

Venerdì 4 dicembre

ore 20.30

La mala educación di Pedro Almdóvar (2004, 106 min)

Ex carcere minorile via di San Michele

2 dicembre: ANTEPRIMA DI LIBRI COME – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA.

LibriCome per l’anteprima della settima edizione, ospiterà questo straordinario scrittore in una serata in cui l’opera di Orhan Pamuk sarà raccontata partendo dal suo ultimo atteso romanzo, ‘La stranezza che ho nella testa’ (Einaudi).

La serata sarà condotta da Marino Sinibaldi

Mercoledì 2 Dicembre Petrassi ore 21, biglietto posto unico 2€

libri come

3 dicembre: “Mirafiori lunapark“, di Stefano Di Polito approda a ROMA con il suo Tour Civico – 3 -6 dicembre 2015 c/o APOLLO 11 (via Nino Bixio, 80b).

Sarà in programmazione all’Apollo 11 di Roma (via Nino Bixio, 80b) dal 3 al 6 dicembre, Mirafiori Lunapark, opera prima di Stefano Di Polito, piccolo caso nel panorama del cinema italiano, uscito nelle sale il 27 agosto e rimasto in programmazione a Torino per 7 settimane consecutive con oltre 8mila spettatori. Da allora, questa “favola sociale” come è stato definito il film, sta percorrendo l’Italia con un Tour Civico prevedendo in ogni città incontri a sostegno di esperienze di resistenza sociale. A Roma ogni proiezione sarà accompagnata da un dibattito attorno a un tema collegato al film (lavoro, legalità, ambiente, immigrazione) a cui parteciperà il cast – Alessandro Haber, Antonio Catania, Giorgio Colangeli, Pietro Delle Piane, Mimmo Calopresti e lo stesso regista, Stefano Di Polito – con esponenti dell’impegno civico nazionale. L’idea nasce dall’esperienza diretta del regista Stefano Di Polito, già autore del saggio “C’è chi dice no” sulla cittadinanza attiva, edito da Chiarelettere.

Mirafiori Lunapark

4 dicembre: PIU’LIBRIPIU’LIB(E)RI – dal 4 all’8 dicembre.

Torna con la sua ottava edizone, il Festival dedicato alla piccola e media editoria, sempre presso il Palazzo dei Congressi.

Più libri più liberi

4 dicembre: Toulouse-Lautrec. La collezione del Museo di Belle Arti di Budapest da venerdì 4 dicembre a domenica 8 maggio 2016.

Toulouse-Lautrec

Avete, come sempre, più di un valido motivo per non poltrire sul divano.

Se proprio non ne trovate nessuno, allora ricordate di farvi venire un dubbio. Perché nel dubbio, è sempre meglio uscire a fare due passi.

 

Alessandra Pompa

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?