Nasce a Padova Ippolito Nievo, scrittore e patriota italiano. Giovanissimo, rimane colpito dagli ideali mazziniani e, nel 1848, partecipa al fallito moto d’insurrezione di Mantova. Accanto all’impegno politico, consolida la passione per la letteratura; collabora alla rivista “Il Caffè”e scrive la raccolta “Versi” , il dramma “Gli ultimi giorni di Galileo” e “Le confessioni di un italiano”, il suo capolavoro, che verrà pubblicato postumo nel 1867. Il 5 maggio del 1860, salpa da Quarto insieme alle truppe garibaldine. Muore, per il naufragio della nave, nel viaggio di ritorno dalla Sicilia. Muore il 4 Marzo 1861.