E’ morto Luca De Filippo, prese il testimone dal papà Eduardo

E’ morto a Roma l’attore e regista Luca De Filippo. Aveva 67 anni. Il 10 novembre era stato ricoverato d’urgenza per una discopatia. Durante le visite però si era scoperto che l’attore era affetto da un male incurabile. Una sofferenza che lo ha accompagnato sia nelle ultime repliche di “Non ti pago” la commedia andata in scena al teatro Augusteo di Napoli, durante il convegno che la Fondazione De Filippo ha organizzato al Maschio Angioino per ricordare l’impegno di Eduardo a favore dei giovani a rischio. Si muoveva con un bastone ed il pubblico ha potuto notare i segni di stanchezza dell’attore. A Milano le repliche al teatro Strehler non erano state interrotte ma il suo posto in compagnia, nel ruolo del protagonista don Ferdinando Quagliolo, fu preso da Gianfelice Imparato. Nato a Roma il 3 giugno del 1948 era figlio di Eduardo e della prima moglie Thea Prandi. La commedia d’esordio “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta nel ruolo di Peppiniello all’età di sette anni. Dall’età di vent’anni, Luca recita con il padre sia in teatro, sia in edizioni televisive in numerose commedie come “Sabato domenica e lunedì”, “Filumena Marturano”, “Non ti pago”, “Napoli milionaria!”, “Il sindaco del rione Sanità”, “Uomo e galantuomo”, “Natale in casa Cupiello”, “Le voci di dentro”

fonte: askanews.it

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?