Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di storia della musica, La Musica del Venerdì.
Oggi vi parlerò di un ragazzo che nasce durante l’inverno del 1929, in Oklaoma, due giorni prima di Natale. Da giovanissimo sceglie la tromba come suo strumento e a poco più di vent’anni
lavora con Charlie Parker e con Jerry Mullighan, dimostrando tutto il suo talento interpretativo. Tanto è bravo quando suona quanto è capace di perdersi e il demone, che un giorno bussa alla sua porta è l’eroina. Tutta la sua vita è un continuo perdersi. Già verso la metà degli anni 50, la sua stella in America è sbiadita, e lui si trasferisce in Europa, anche in Italia, dove incide alcuni dischi e coadiuva il maestro Piero Ulmiani, nella stesura della colonna sonora del film “L’audace colpo dei Solidi Ignoti”.
In Italia viene anche arrestato e condannato, sempre per droga
ad una reclusione di più di un anno, nel carcere di Lucca, dove ottiene il permesso di suonare la tromba per 5 minuti ogni giorno, incantando le guardie, i carcerati e i cittadini che vivono nelle vicinanze.
Se volete vederlo in versione giovane cantante..
mentre se volete vederlo in una immagine di qualche decennio dopo..
Seguendo il suo demone, sacrifica tanto, la giovinezza, le amicizie, gli affetti, ma sopravvive a tutti i grandi con i quali ha lavorato. Muore nel 1988 ad Amsterdam, cadendo dalla finestra dell’albergo che lo ospita, forse “fatto” oppure spinto da uno spacciatore, ma forse semplicemente, suonando così..
Con la struggente “My Funny Valentine” insieme al quartetto di Gerry Mulligan
con il brano “Everytime We Say Goodbye” con la voce della nostra Caterina Valente, nel 1959
con il classico “Almost Blue” dove potrete anche sentire la sua voce
infine con un brano composto insieme al Piero Ulmiani “Relaxing with chet”
Signore e Signore
Ecco a Voi
Chet Baker
Buon ascolto e buon Venerdì
Fabrizio Savelli