Accadde oggi: 24 novembre 1793

Viene introdotto in Francia il calendario rivoluzionario, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 1805. La consapevolezza del profondo valore simbolico che aveva la scansione tradizionale del tempo ispira le autorità rivoluzionarie a modificare il calendario. Elaborato da una commissione scientifica, il calendario era stato approvato dalla Convenzione Nazionale il 20 settembre 1793. Il nuovo calendario intendeva sottolineare l’inizio di una nuova età e promuoveva, con l’abrogazione del ciclo settimanale e della domenica, una decisa laicizzazione della società. L’anno era infatti diviso il 12 mesi di 30 giorni ciascuno (con 5 giorni aggiunti alla fine dell’anno), e ciascun mese era diviso in tre decadi. I nomi dei mesi sono opera dello scrittore Fabre d’Eglantine e sono ispirati ai ritmi del clima e della campagna francese: vendemmiaio, brumaio, frimaio, nevoso, piovoso, ventoso, germinale, fiorile, pratile, messidoro, termidoro, fruttidoro.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?